Trump e i dazi. Notizie e aggiornamenti.

Registrato
2 Maggio 2015
Messaggi
7,828
Reaction score
2,381
a che punto sono armi e mezzi marchiati juventus? :troll:
1743693216912.png
 

Milanoide

Junior Member
Registrato
9 Agosto 2015
Messaggi
5,605
Reaction score
1,871
Cmq ieri sono andato a fare la spesa alla conad ho visto una salsa BBQ tipica americana che prima non c'era, la conosco... in america questa costa 1,20$ qui costa 6,20€ ( con i dazi di adesso ) :ROFLMAO:

io la volevo questa salsa bbq ma costava veramente troppo..... " Trump ha ragione ci trattono male " :cry:

Chissà a che prezzo arriverà se applicheranno dazi di ritorsione?? 15€? hahaha

povera salsa bbq :cry:
Immagino tu ti riferisca alla Sweet Baby Ray's.
Alla fine vedo un "ragionevole" margine del venditore italiano e chissà quale lunghezza della catena di fornitura si porta.
Considera fra i fattori:
Cambio valuta da dollaro ad euro.
Trasporto!! Anche se via nave, incide.
Spese per pratiche doganali, oltre al dazio.
Assumendo che sia tipo un ketch-up:
Dazio 10,2%
Iva 10% ma la pagheresti anche se fosse un ketch-up fatto in Italia dalla Mutti o dalla Casar o dalla Cirio. Questo quell'ignorante di Trump non capisce!

Detto questo, in USA le imposte di vendita, l'iva americana sono più basse. Molte cose costano - costavano meno. Chiaro che un prodotto che non viaggia per il mondo costa meno se consumato vicino al luogo di produzione
 

Allegati

  • Screenshot_20250403_170213_Chrome.jpg
    Screenshot_20250403_170213_Chrome.jpg
    623 KB · Visite: 26
Ultima modifica:

Milanoide

Junior Member
Registrato
9 Agosto 2015
Messaggi
5,605
Reaction score
1,871
Si, voglio vedere la Vonderkulen che sconfessa le proprie boiate :muhahah:
C'è in preparazione un decreto omnibus europeo di varie semplificazioni e allentamenti.
Non si smantella il green deal ma si dovrebbe smettere di costringere le piccole medie aziende a inseguire scoregge per il mondo.
 

Milanoide

Junior Member
Registrato
9 Agosto 2015
Messaggi
5,605
Reaction score
1,871
Io do per scontato che in Europa metteranno dazi a loro volta.
Inoltre ci sarà un effetto domino di aumento generale dei prezzi. Una azienda americana produttrice di un qualsiasi manufatto importa materie prime dall'estero per la realizzazione di quel manufatto, materie prime che per i dazi di Trump subiscono una impennata di prezzo. Ció significa che anche il manufatto che l'azienda americana esporta fuori dagli USA subirà un aumento di prezzo.
Aspettiamo e Vediamo.
Forse conviene in massima parte assorbire il colpo in silenzio, come risarcimento per prolungato mancato pagamento del canone per ombrello difensivo.
 

Milanoide

Junior Member
Registrato
9 Agosto 2015
Messaggi
5,605
Reaction score
1,871
Questa però è logica veramente da colonia, ma colonia tipo Patto di Varsavia
Pensavo di compiacerti e di essere realista.
:asd:
Vi sono situazioni di fatto di Stati europei che per 50 anni hanno accettato una dottrina della sovranità limitata, ma piacevole, senza stenti, senza code ai negozi di generi alimentari. Conveniva a tutti.
Però il costo della difesa se lo sobbarcava principalmente una sola parte. Si certo, la parte più vanagloriosa ed impicciona.
Diversamente dagli altri, non penso che i vertici UE siano abitati da cozzoni.
Eventuali ritorsioni devono essere ben meditate.
Se fra gli Stati membri vi sono Francia, Spagna, Portogallo ed Italia che producono ed esportano vini, da oltre oceano mettono le mani avanti e dicono che se in UE mettiamo i dazi al Whisky allora in Usa colpiranno i vini con dazi al 200%, probabilmente ci ripensi.
Poi, come al solito, il diavolo è nei dettagli, bisognerebbe verificare la proprietà delle maggiori aziende viti vinicole negli Stati UE sopra citati. Magari scopri che la proprietà è britannica oppure addirittura USA... Oh come saranno contenti che qualcuno è venuto a disturbare i loro affari!
Proseguendo, cosa può fare la UE: mettere dazi a Nichel, Titanio? Sabotando di fatto la propria industria aero spaziale? Le alternative UE sopperirebbero alle mancate importazioni da USA?
 
Ultima modifica:

Devil man

Well-known member
Registrato
6 Luglio 2017
Messaggi
7,641
Reaction score
3,937
Pensavo di compiacerti e di essere realista.
:asd:
Vi sono situazioni di fatto di Stati europei che per 50 anni hanno accettato una dottrina della sovranità limitata, ma piacevole, senza stenti, senza code ai negozi di generi alimentari. Conveniva a tutti.
Però il costo della difesa se lo sobbarcava principalmente una sola parte. Si certo, la parte più vanagloriosa ed impicciona.
Diversamente dagli altri, non penso che i vertici UE siano abitati da cozzoni.
Eventuali ritorsioni devono essere ben meditate.
Se fra gli Stati membri vi sono Francia, Spagna, Portogallo ed Italia che producono ed esportano vini, da oltre oceano mettono le mani avanti e dicono che se in UE mettiamo i dazi al Whisky allora in Usa colpiranno i vini con dazi al 200%, probabilmente ci ripensi.
Poi, come al solito, il diavolo è nei dettagli, bisognerebbe verificare la proprietà delle maggiori aziende viti vinicole negli Stati UE sopra citati. Magari scopri che la proprietà è britannica oppure addirittura USA... Oh come saranno contenti che qualcuno è venuto a disturbare i loro affari!
Proseguendo, cosa può fare la UE: mettere dazi a Nichel, Titanio? Sabotando di fatto la propria industria aero spaziale? Le alternative UE sopperirebbero alle mancate importazioni da USA?
Rimane solo da cazziare la mia salsa BBQ :asd:
 
Registrato
19 Luglio 2018
Messaggi
13,098
Reaction score
5,258
C'è in preparazione un decreto omnibus europeo di varie semplificazioni e allentamenti.
Non si smantella il green deal ma si dovrebbe smettere di costringere le piccole medie aziende a inseguire scoregge per il mondo.
La più grande cacata fatta dalla criminalità organizzata europea.
Una vergogna.
Spero crolli tutto
 

Similar threads

Alto