- Registrato
- 6 Giugno 2014
- Messaggi
- 40,158
- Reaction score
- 3,835
Vabbè non entro nel merito della democratica elezione della commissione europea perché non ho veramente voglia, l'ho fatto per anni e mi sono stufato, comunque il parlamento (ovvero il parcheggio politico di soggetti improbabili vedi salis etc..) non sceglie i membri ma si limita ad accettare quelli che vengono proposti dal consiglio..La Commissione è espressione del Parlamento Europeo che viene democraticamente votato dal popolo. È un po’ come il nostro governo, si forma dopo le votazioni. Inoltre il fatto che non venga direttamente eletta è una scelta che fanno gli Stati singoli (perché ricordiamo l’UE la fanno gli Stati singoli non è una cosa aliena).
La Grecia è uno Stato che falsificava bilanci, che spendeva soldi che non aveva e che era fallito, alla fame si sono messi da soli, e senza l’Unione avrebbe fatto la fine dell’Argentina, e sarebbero stati in una situazione molto peggiore, a meno che non pensiate che l’Unione doveva dare soldi a pioggia perché questi crescano sugli alberi.
Infine gli 800 miliardi non sono soldi che vengono dati, ma è un valore per il quale si possono fare debiti senza che vengano compresi nel calcolo del deficit.
La Grecia poteva essere aiutata in modo più umano, invece è stata devastata da politiche sanguinose che rendevano impossibile perfino avere cure mediche di base..
Come dici tu, i soldi per le armi si possono escludere dal calcolo dei deficit, magari si poteva fare anche per alcune voci della sanità..
Anche noi qui trattati come maiali, e siamo la terza economia del continente..
Da sempre l'Europa ha i paesi del Nord che bastonano quelli del sud con regole sempre a loro vantaggio..ma del resto finché appunto è la commissione che fa le regole e non il parlamento....