Pioggia di critiche e polemiche nei confronti di Scaroni dopo l'ennesima gaffe (
subito sottolineata su MW QUI https://www.milanworld.net/threads/scaroni-non-siamo-contenti-ma-stadio-con-linter.148954/) sul termine handicappati usato nel pre partita per descrivere un San Siro poco in linea con le esigenze dei disabili. Gli stessi disabili si sono fatti sentire, sul web:"Il nostro presidente ci definisce ‘handicappati’, che vergogna!“; troglodita, aggiornati“ ; un disagiato senza rispetto e sensibilità“.
Allora, premesso che, potendo, lo spedirei su Marte prima di subito e non lo vorrei mai più vedere come "presidente" del Milan, e lungi dal voler prendere le sue difese, mi sembra però un po' esagerata la reazione per la terminologia, sicuramente obsoleta e non più in linea coi tempi che corrono, da lui adoperata.
Un tempo era consuetudine usare il termine "handicappato", senza intenzioni offensive, e senza che nessuno si inalberasse più di tanto...
Ci sono molti termini obsoleti anche per definire certe categorie di soggetti per quello che è il loro lavoro ad esempio e che non sono più attuali.
Dovrebbero offendersi allora i Vigili del fuoco a sentirsi definire "pompieri", oppure gli Agenti di Polizia Penitenziaria "secondini", o le Guardie Particolari Giurate "metronotte"...io ad esempio, appartengo a quest' ultima categoria, ma pur consapevole di quanto sia cambiato il mio lavoro rispetto a quello dei classici " metronotte" di 40/50 anni fa, non mi inalbero di certo se qualcuno mi apostrofa con tale definizione. Qualcuno dirà che non è la stessa cosa, ma concettualmente a mio parere non siamo molto distanti. Ripeto, Scarrafoni è personaggio indifendibile, ma mi sembra un po' strumentale dargli addosso anche per una parola, benché obsoleta.