Leggi “La guerra del Sangue contro l’Oro”.
Spiega abbastanza bene l’argomento, considerando che Barozzi ha avuto accesso ad archivi di Stato per realizzare la sua opera.
Lo trovi su Amazon.
Ci sarebbe anche Suvorov (ex KGB) da leggere, che spiega molto bene come l’Operazione Barbarossa non sia stata un’aggressione, ma una risposta preventiva al Piano di Mobilitazione 41 (Operazione Groza), che prevedeva l’attacco alla Germania da parte dell’URSS.