Trump e i dazi. Notizie e aggiornamenti.

Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
12,397
Reaction score
3,826
Intanto la UK, che guarda caso è fuori dall'UE, non viene inclusa nel 20% e si becca il dazio minore.
Ed infatti Starmer minimizza...

Se questa è vista come una punizione principalmente per la Germania, se stai nell'UE ti becchi la punizione della Germania... cara Meloni, a te la scelta.
il fine di trump e putin è quello di smembrare l europa , divide et impera
 
Registrato
8 Febbraio 2019
Messaggi
18,012
Reaction score
10,069
Lascia stare la questione tecnica. Prendiamo per vero che quei numeri siano a caso, che lo staff di Trump sia incompetente e calcoli per simpatia, antipatia o altre ragioni politiche.

Se l'Italia fosse fuori dall'UE, quindi una voce a parte in quella tabella, non pensi che avrebbe avuto una percentuale meno del 20%?
Per me sì, solo per questioni politiche o di amicizie. La meloni puntava a questo, a tariffe esclusive per i singoli paesi e non per l'Unione.
E ancora ci spera adesso, il problema è che l'altra parte la sta mettendo nella lista nera.
Quei tweet contro FDI del portavoce di Musk non erano a caso...

Hanno usato la stessa formula per ogni paese: per l'Italia sarebbe ancora peggio visto che noi abbiamo il 20% che è il medione Unione Europea.

Per l'Italia sarebbe il 30% il dazio:
  • Deficit ÷ Imports = $42mld / $70mld = 0.60 (circa 60%).
  • dividi a metà = 60% ÷ 2 = 30%.

Gli UK non esportano una cippa negli USA quindi si beccano il dazio minimo del 10%.
 

Toby rosso nero

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
46,856
Reaction score
31,897
il fine di trump e putin è quello di smembrare l europa , divide et impera

Questo lo penso assolutamente anch'io.

Solo che per me non sarebbe totalmente negativo smantellare la UE di oggi. Più che altro penso che questa UE sia già morta di suo e quindi serva solo una spallata per darle il colpo di grazia.

Fino adesso era semplice fare i coesi sulla figura di Zelesnsky e su riarmi fantasma. Quando però vengono toccati i soldi veri, si vedrà quanta unione c'è davvero...

E' un po' come lo stadio vuoto. Diciamo csempre he per cambiare le cose serve svuotare lo stadio e toccare il portafogli di Cardinale. Più o meno la storia mi sembra simile...
 

Toby rosso nero

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
46,856
Reaction score
31,897
Hanno usato la stessa formula per ogni paese: per l'Italia sarebbe ancora peggio visto che noi abbiamo il 20% che è il medione Unione Europea.

Per l'Italia sarebbe il 30% il dazio:
  • Deficit ÷ Imports = $42mld / $70mld = 0.60 (circa 60%).
  • dividi a metà = 60% ÷ 2 = 30%.

Gli UK non esportano una cippa negli USA quindi si beccano il dazio minimo del 10%.

Capisco Andrea, ma io ti sto parlando della possibilità che ci fossero trattative nei mesi scorsi per avere dazi esclusivi di singoli paesi.
C'erano articoli a riguardo ogni giorno, sul cosiddetto "piano b di tariffe a doppio binario dentro la UE", in cui avrebbero pesato trattaitve a parte (come quelle sulle terre rare ucraine) e favori politici nell'area conservatrice. Potrei anche recuperarli.

Era il piano della Meloni, che è andato in fumo perché la Meloni ha tergiversato e si è focalizzata a livello internazionale al 100% sulle scemenze di Macrone e dei "volenterosi".
E adesso Trump non la riceve più, il dado è tratto.
Sarò malizioso se penso che addirittura ieri sera, fino all'ultimo, la Meloni sperasse non fosse tirata fuori quella lavagna e magari ci fosse solo una dichiarazione generica?

Sulla UK mi fido di quello che dici, ma è anche vero che Starmer è stato il primissimo a incontrare Trump e ad essere convocato in udienza.
Non penso abbiano parlato solo di Zelensky... anche Starmer se ne frega di Zelensky e dell'ucraina.
Di quello ci parlano solo davanti alle telecamere, per il circo mediatico.
 

Milanoide

Junior Member
Registrato
9 Agosto 2015
Messaggi
5,676
Reaction score
1,903
Lascia stare la questione tecnica. Prendiamo per vero che quei numeri siano a caso, che lo staff di Trump sia incompetente e calcoli per simpatia, antipatia o altre ragioni politiche.

Se l'Italia fosse fuori dall'UE, quindi una voce a parte in quella tabella, non pensi che avrebbe avuto una percentuale meno del 20%?
Per me sì, solo per questioni politiche o di amicizie. La meloni puntava a questo, a tariffe esclusive per i singoli paesi e non per l'Unione.
E ancora ci spera adesso, il problema è che l'altra parte la sta mettendo nella lista nera.
Quei tweet contro FDI del portavoce di Musk non erano a caso...
quindi deve dominare l'amichettismo.
Dagli amici del quartierino agli amici del continentino.
Fra gente prevalentemente ignorante, ma amici.
Aspetta un attimo...
Paese con la bandiera a 50 stelle...
Divido per 10
5 stell....
Noooooo
L'ignoranza al potere
 

Toby rosso nero

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
46,856
Reaction score
31,897
quindi deve dominare l'amichettismo.
Dagli amici del quartierino agli amici del continentino.
Fra gente prevalentemente ignorante, ma amici.
Aspetta un attimo...
Paese con la bandiera a 50 stelle...
Divido per 10
5 stell....
Noooooo
L'ignoranza al potere

E' quello che avviene da sempre, con qualunque governo dall'alba dei tempi. Almeno farlo valere quando serve, se no sei proprio un fesso.
 
Registrato
8 Febbraio 2019
Messaggi
18,012
Reaction score
10,069
Capisco Andrea, ma io ti sto parlando della possibilità che ci fossero trattative nei mesi scorsi per avere dazi esclusivi di singoli paesi.
C'erano articoli a riguardo ogni giorno, sul cosiddetto "piano b di tariffe a doppio binario dentro la UE", in cui avrebbero pesato trattaitve a parte (come quelle sulle terre rare ucraine) e favori politici nell'area conservatrice. Potrei anche recuperarli.

Era il piano della Meloni, che è andato in fumo perché la Meloni ha tergiversato e si è focalizzata a livello internazionale al 100% sulle scemenze di Macrone e dei "volenterosi".
E adesso Trump non la riceve più, il dado è tratto.
Sarò malizioso se penso che addirittura ieri sera, fino all'ultimo, la Meloni sperasse non fosse tirata fuori quella lavagna e magari ci fosse solo una dichiarazione generica?

Sulla UK mi fido di quello che dici, ma è anche vero che Starmer è stato il primissimo a incontrare Trump e ad essere convocato in udienza.
Non penso abbiano parlato solo di Zelensky... anche Starmer se ne frega di Zelesnky.
Di quello ci parlano solo davanti alle telecamere, per il circo mediatico.

ho capito cosa intendi, ma non saprei se in un ipotetico scenario fuori dalla UE, Trump ci avrebbe graziato.
A naso ti dico di no, visto che ha applicato la formulina sopra con tutti i Paesi al Mondo, con uniche eccezioni Canada e Messico che sono i due più grandi partner commerciali e paesi confinanti.
 

Similar threads

Alto