Il più grande furto della storia della Rubentus Furtus Club

Asso_86

Junior Member
Registrato
4 Settembre 2017
Messaggi
862
Reaction score
12
Nel codice di diritto sportivo l'onere della prova e' invertito a carico dell'accusato e bastano, come hai detto tu stesso, degli indizi gravi.Questi indizi c'erano e voi immacolati siete andati a fare un giro nel purgatorio della B.

Gli indizi ebbero una certa valenza perché avevano nascosto tutte le altre intercettazioni, così da far passare il teorema che solo Moggi avesse un rapporto telefonico esclusivo coi designatori (cruciale per far passare una manciata di articoli 1 in un articolo 6).

Per truccare e comprare arbitri servono soldi, denaro. Senza quello non resta in piedi nulla, tant’è che son stati assolti quasi tutti (eccetto De Santis). Ma si sa, come disse Sandulli il “sentimento popolare” aveva ormai inciso.
 

Pitermilanista

Bannato
Registrato
10 Giugno 2017
Messaggi
2,017
Reaction score
125
Il problema e chi si parla solo per i favori che ha ricevuto la juve.

Solo io ricordo nel 2013 che il Milan ha rubato il posto in Champions League alla Fiorentina?

Anche il Milan e stato parte del calciopoli dove gli hanno tolto 8 punti.

No?

Ti dò un consiglio: studia. Studia la storia del calcio italiano, poi torna qua.
Studia il caso Agnelli presidente di Federazione nei primi anni 60,Angelo Moratti che schierò la primavera, 9-1 risultato finale.
Studia le proteste di Giannino Rivera nel 1972, squalifica di 5 giornate.
Rocco espuso a Roma nel 1973 per il disgusto.
La partita venduta dalla Roma alla Juve all'ultima giornata del 1973 (quella della famosa Fatal Verona), come poi confermato dallo stesso Anzalone, presidente della Roma.
Studiati il fatto che Cruciani, testimone chiave del processo scommesse del 1980, non so presentò in aula qua do il dibattimento rigurdaba Bologna-Juve, chiaro caso di combine. Pagarono Milan e Lazio, la Juventus sarebbe dovuta retrocedere.
Studiati Juve-Roma del 1981, scontro scudetto con gol annullato a Turone.
Studiati l'ultima giornata del campionato 1981/82: Catanzaro-Juve 0-1, rigore dubbio di Brady. Cagliari-Fiorentina 0-0, goal regolarissimo di Graziani annullato.
Studiati le 60 telefonate tra Bertini e Moggi prima di Juve-Milan del dicembre 2004, scontro scudetto decisivo.
Studiati il processo di Agricola, e i mascelloni sproporzionati e spaventosi di Peruzzi e Del Piero.
Studiati due goals entrati di un metro (Udinese e Empoli) e non assegnati, nello stesso campionato. Il campionato del rigore più clamoroso non concesso bella storia, quello di Juliano su Ronaldo.
Studiati un goal entrato di un metro e mezzo e non concesso, in uno scontro diretto decisivo, l'episodio che ha dato il via al vostro ciclo attuale.

Studia, studia, poi torna.
 

Asso_86

Junior Member
Registrato
4 Settembre 2017
Messaggi
862
Reaction score
12
Ti dò un consiglio: studia. Studia la storia del calcio italiano, poi torna qua.
Studia il caso Agnelli presidente di Federazione nei primi anni 60,Angelo Moratti che schierò la primavera, 9-1 risultato finale.
Studia le proteste di Giannino Rivera nel 1972, squalifica di 5 giornate.
Rocco espuso a Roma nel 1973 per il disgusto.
La partita venduta dalla Roma alla Juve all'ultima giornata del 1973 (quella della famosa Fatal Verona), come poi confermato dallo stesso Anzalone, presidente della Roma.
Studiati il fatto che Cruciani, testimone chiave del processo scommesse del 1980, non so presentò in aula qua do il dibattimento rigurdaba Bologna-Juve, chiaro caso di combine. Pagarono Milan e Lazio, la Juventus sarebbe dovuta retrocedere.
Studiati Juve-Roma del 1981, scontro scudetto con gol annullato a Turone.
Studiati l'ultima giornata del campionato 1981/82: Catanzaro-Juve 0-1, rigore dubbio di Brady. Cagliari-Fiorentina 0-0, goal regolarissimo di Graziani annullato.
Studiati le 60 telefonate tra Bertini e Moggi prima di Juve-Milan del dicembre 2004, scontro scudetto decisivo.
Studiati il processo di Agricola, e i mascelloni sproporzionati e spaventosi di Peruzzi e Del Piero.
Studiati due goals entrati di un metro (Udinese e Empoli) e non assegnati, nello stesso campionato. Il campionato del rigore più clamoroso non concesso bella storia, quello di Juliano su Ronaldo.
Studiati un goal entrato di un metro e mezzo e non concesso, in uno scontro diretto decisivo, l'episodio che ha dato il via al vostro ciclo attuale.

Studia, studia, poi torna.


1) Le 60 telefonate tra Bertini e Moggi sono una bufala smontata già al processo (Bertini infatti verrà assolto).
60 chiamate per sistemare una partita, ma veramente ci credevate?
Questa fa il paio ai sorteggi truccati e Paparesta chiuso nello spogliatoio, robe che appena il tifo accecante può far credere a delle persone dotate di un minimo di intelletto

2) il processo Agricola (come ho scritto prima) è finito con assoluzioni piene per quanto riguarda il filone doping.

3) Il gol di Bierhoff visto dall’unica prospettiva disponibile (cioè dietro la porta) non chiarisce se fosse entrata del tutto.

4) Il rigore di Ronaldo credo fosse rigore, ma è altrettanto vero che ogni episodio analogo accaduto in altri campionati non sia mai stato giudicato come rigore.

Il resto non lo commento nemmeno, gli errori arbitrali bisogna accettarli se fatti in buona fede.
 

Pitermilanista

Bannato
Registrato
10 Giugno 2017
Messaggi
2,017
Reaction score
125
1) Le 60 telefonate tra Bertini e Moggi sono una bufala smontata già al processo (Bertini infatti verrà assolto).
60 chiamate per sistemare una partita, ma veramente ci credevate?
Questa fa il paio ai sorteggi truccati e Paparesta chiuso nello spogliatoio, robe che appena il tifo accecante può far credere a delle persone dotate di un minimo di intelletto

2) il processo Agricola (come ho scritto prima) è finito con assoluzioni piene per quanto riguarda il filone doping.

3) Il gol di Bierhoff visto dall’unica prospettiva disponibile (cioè dietro la porta) non chiarisce se fosse entrata del tutto.

4) Il rigore di Ronaldo credo fosse rigore, ma è altrettanto vero che ogni episodio analogo accaduto in altri campionati non sia mai stato giudicato come rigore.

Il resto non lo commento nemmeno, gli errori arbitrali bisogna accettarli se fatti in buona fede.

Tralascio gli altri (risibili) punti, ma ti sei davvero capace di questionare il goal di Bierhoff, una palla entrata di un metro e mezzo?
E poi vi offendete se tutta Italia fa i caroselli quando perdete le finali di Champions (evento che si ripete spesso, fortunatamente)...
 

Asso_86

Junior Member
Registrato
4 Settembre 2017
Messaggi
862
Reaction score
12
Tralascio gli altri (risibili) punti, ma ti sei davvero capace di questionare il goal di Bierhoff, una palla entrata di un metro e mezzo?
E poi vi offendete se tutta Italia fa i caroselli quando perdete le finali di Champions (evento che si ripete spesso, fortunatamente)...

Gli altri punti sono scaturiti da verità processuali, cosa su cui prima inviti a studiare, e poi una volta che ti risponde uno che li ha effettivamente studiati sorvoli...

Sul gol di Bierhoff: l’unica ripresa del gol è quella da dietro (la trovi su YouTube). Da dietro sembrerebbe leggermente dentro, ma il pallone non è un disco, ma una sfera, quindi la prospettiva potrebbe ingannare.

Lo ha dimostrato pure il gol subito dall’Udinese contro la Roma qualche anno fa: da dietro sembra dentro, ma dall’inquadratura di lato no, perché solo di lato percepisci la bombatura del pallone.
 

Pitermilanista

Bannato
Registrato
10 Giugno 2017
Messaggi
2,017
Reaction score
125
1) Le 60 telefonate tra Bertini e Moggi sono una bufala smontata già al processo (Bertini infatti verrà assolto).
60 chiamate per sistemare una partita, ma veramente ci credevate?
Questa fa il paio ai sorteggi truccati e Paparesta chiuso nello spogliatoio, robe che appena il tifo accecante può far credere a delle persone dotate di un minimo di intelletto

2) il processo Agricola (come ho scritto prima) è finito con assoluzioni piene per quanto riguarda il filone doping.

3) Il gol di Bierhoff visto dall’unica prospettiva disponibile (cioè dietro la porta) non chiarisce se fosse entrata del tutto.

4) Il rigore di Ronaldo credo fosse rigore, ma è altrettanto vero che ogni episodio analogo accaduto in altri campionati non sia mai stato giudicato come rigore.

Il resto non lo commento nemmeno, gli errori arbitrali bisogna accettarli se fatti in buona fede.

Quali episodi arbitrali, dimmi di Cruciani. Lo sai che Felice Colombo aveva già acquistato Falcao e Bruno Giordano? Coi giovani Baresi e Collovati, avrebbe dominato il calcio italiano per almeno tre anni.
La Juve non retrocesse, ed invece un anno dopo acquistò Platini e Boniek, vincendo quattro scudi in cinque anni (con aiutini, ovviamente).
Sono cose che cambiano la storia del calcio, totalmente. Dimmi, dimmi.
 

Asso_86

Junior Member
Registrato
4 Settembre 2017
Messaggi
862
Reaction score
12
Quali episodi arbitrali, dimmi di Cruciani. Lo sai che Felice Colombo aveva già acquistato Falcao e Bruno Giordano? Coi giovani Baresi e Collovati, avrebbe dominato il calcio italiano per almeno tre anni.
La Juve non retrocesse, ed invece un anno dopo acquistò Platini e Boniek, vincendo quattro scudi in cinque anni (con aiutini, ovviamente).
Sono cose che cambiano la storia del calcio, totalmente. Dimmi, dimmi.

Vabbè ma qua siamo alle congetture però.
 
Registrato
23 Giugno 2018
Messaggi
12,091
Reaction score
8,839
Gli indizi ebbero una certa valenza perché avevano nascosto tutte le altre intercettazioni, così da far passare il teorema che solo Moggi avesse un rapporto telefonico esclusivo coi designatori (cruciale per far passare una manciata di articoli 1 in un articolo 6).

Per truccare e comprare arbitri servono soldi, denaro. Senza quello non resta in piedi nulla, tant’è che son stati assolti quasi tutti (eccetto De Santis). Ma si sa, come disse Sandulli il “sentimento popolare” aveva ormai inciso.
Perdonami, io ritengo tutta questa discussione un rosicamento dei miei colleghi di tifo, però su calciopoli no. Nelle motivazioni c'è scritto chiaramente: "la sorte arbitrale e le aspirazioni di carriera dei vari direttori di gara erano condizionate da alcuni elementi governabili e governati di fatto dai designatori di intesa, però, con soggetti del tutto estranei al mondo arbitrale(Moggi e Giraudo), come: l'assegnazione di partite di maggiore o minore prestigio, la sospensione del singolo arbitro per uno o più incontri, la redazione di giudizi a fine campionato".


Considera che per ogni partita un arbitro prende un paio di magliaia di euro e capisci bene che star fermo anche solo per un paio di turni rappresenta una perdita di 4000-5000 euro(+spese). Si tratta di guadagno non male, visto che la maggior parte delle persone guadagna in qualche mese ciò che un arbitro guadagna in 180 minuti.
Detto questo, calciopoli è stata una pagina nera della vostra storia di cui voi tifosi non siete assolutamente responsabili e, anzi, siete vittime. Non capisco proprio perché tu continui ad arrampicarti sugli specchi per difendere l'indifendibile.
 

Pitermilanista

Bannato
Registrato
10 Giugno 2017
Messaggi
2,017
Reaction score
125
Vabbè ma qua siamo alle congetture però.

Quali congetture, scusa? Cruciani, teste chiave del dibattimento riguardante Bologna-Juventus (una combine chiara come la luce del sole, ma questa è una mia congettura, sì), non si presentò in aula. È agli atti.

Quanto al fatto che Felice Colombo, presidente del Milan, avesse già acquistato Falcao e Bruno Giordano, è stato confermato da tutti i protagonisti.
Magari di calcio non capisco granché, ma intuisco che quel nuovo Milan avrebbe potuto dominare il calcio europeo come invece successe qualche anno dopo.
Vedi come è facile cambiare la storia del calcio? Basta avere la famiglia Agnelli come proprietaria...
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
66,844
Reaction score
34,343
Perdonami, io ritengo tutta questa discussione un rosicamento dei miei colleghi di tifo, però su calciopoli no. Nelle motivazioni c'è scritto chiaramente: "la sorte arbitrale e le aspirazioni di carriera dei vari direttori di gara erano condizionate da alcuni elementi governabili e governati di fatto dai designatori di intesa, però, con soggetti del tutto estranei al mondo arbitrale(Moggi e Giraudo), come: l'assegnazione di partite di maggiore o minore prestigio, la sospensione del singolo arbitro per uno o più incontri, la redazione di giudizi a fine campionato".


Considera che per ogni partita un arbitro prende un paio di magliaia di euro e capisci bene che star fermo anche solo per un paio di turni rappresenta una perdita di 4000-5000 euro(+spese). Si tratta di guadagno non male, visto che la maggior parte delle persone guadagna in qualche mese ciò che un arbitro guadagna in 180 minuti.
Detto questo, calciopoli è stata una pagina nera della vostra storia di cui voi tifosi non siete assolutamente responsabili e, anzi, siete vittime. Non capisco proprio perché tu continui ad arrampicarti sugli specchi per difendere l'indifendibile.

Perchè ormai i tifosi bianconeri parlano come novelli avvocati attaccandosi a cavilli ed errori di forma per smontare il tutto ed arrivare alla conclusione che.... il malaffare non esiste.
La juve di Moggi aveva creato un sistema ed è nel significato di questo termine la chiave di tutto.
Un sistema che controllava la carriera di giocatori, arbitri, procuratori e dove il risultato sul campo era ovviamente fortemente condizionato da chi NON ERA in condizione di giudicare.
La juve andava radiata!!!
Il milan poi dentro calciopoli a detta loro.
Ma di cosa ???
Che ci abbiamo rimesso due scudetti mentre in europa eravamo ai vertici con finali e semifinali in serie!!!
Che sistema era il nostro?? Un sistema a perdere???
 
Alto