F1 2025 - GP Arabia Saudita - Domenica 20 aprile 2025, ore 19.00

mandraghe

Membro e rettile
Registrato
10 Ottobre 2013
Messaggi
16,178
Reaction score
8,383
Lewis post gp del Bahrein: “Ora basta! al prossimo gp dell’Arabia voglio vedere un bel posteriore!”

Vasseur: “ok Lewis, sarai accontentato!”

E mentre Hamilton già sognava ali posteriori super efficienti, scarichi rastremati e sospensioni posteriori adattive gli strateghi Ferrari hanno pensato a questo:

1745237887425.jpeg
 

mandraghe

Membro e rettile
Registrato
10 Ottobre 2013
Messaggi
16,178
Reaction score
8,383
Hamilton sta dimostrando di essere abbastanza bollito. Il che conferma ciò che no sempre pensato: lui appartiene alla categoria di piloti che se hanno la macchina più forte, anche dell’1% rispetto alle altre, ti fanno vincere.

A questa schiera appartengono i Prost, i Piquet, i Vettel, gli Hakkinen, grandi piloti, ma che per vincere avevano bisogno del mezzo più performante. Usando un termine un po’ grossolano sono dei grandi gestori.

Poi ci sono i Senna, gli Schumacher, i Verstappen e direi anche il grande Gilles, che riescono a vincere pur non avendo il mezzo migliore. Questi piloti qualunque cosa gli metti sotto il kulo te lo portano oltre il limite.

Stiamo sempre parlando di campionissimi, ma la seconda categoria ha un plus.
 
Registrato
31 Luglio 2017
Messaggi
20,202
Reaction score
12,634
Bravo Charles.
Hamilton per me dura fino a Monza per ragioni di marketing, poi lascerà il posto a Bearman
Invece per me si fingerà rotto, tipo polso rotto o roba cosi😆
Dai questo qui ok che non giene fregherà più nulla,ma comunque arrivare sempre 7/8 per lui è una ferita all'orgoglio.
 
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
34,598
Reaction score
3,689
Hamilton sta dimostrando di essere abbastanza bollito. Il che conferma ciò che no sempre pensato: lui appartiene alla categoria di piloti che se hanno la macchina più forte, anche dell’1% rispetto alle altre, ti fanno vincere.

A questa schiera appartengono i Prost, i Piquet, i Vettel, gli Hakkinen, grandi piloti, ma che per vincere avevano bisogno del mezzo più performante. Usando un termine un po’ grossolano sono dei grandi gestori.

Poi ci sono i Senna, gli Schumacher, i Verstappen e direi anche il grande Gilles, che riescono a vincere pur non avendo il mezzo migliore. Questi piloti qualunque cosa gli metti sotto il kulo te lo portano oltre il limite.

Stiamo sempre parlando di campionissimi, ma la seconda categoria ha un plus.

Schumacher ha vinto 5 titoli con una macchina nettamente superiore alle altre. Rimane uno dei migliori di sempre, ma lo dico giusto per far capire che non è il numero di titoli che fa la differenza (infatti hai giustamente citato anche Gilles).
 
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
34,598
Reaction score
3,689
Invece per me si fingerà rotto, tipo polso rotto o roba cosi😆
Dai questo qui ok che non giene fregherà più nulla,ma comunque arrivare sempre 7/8 per lui è una ferita all'orgoglio.

Aldilà del piazzamento è il distacco dal compagno che è eccessivo. Non penso che Bearman per quanto sia ancora tutto da valutare, si prenderebbe 6-7 decimi da Leclerc. Lo stesso Sainz era molto più vicino.
 

mandraghe

Membro e rettile
Registrato
10 Ottobre 2013
Messaggi
16,178
Reaction score
8,383
Schumacher ha vinto 5 titoli con una macchina nettamente superiore alle altre. Rimane uno dei migliori di sempre, ma lo dico giusto per far capire che non è il numero di titoli che fa la differenza (infatti hai giustamente citato anche Gilles).

Non parlavo infatti solo di vittorie di mondiali o gp ma proprio di avere la capacità di overperformare con qualsiasi vettura.

A questo proposito mi vien da dire che Antonelli, pur avendo talento, non sembra la stoffa di un Max. Mi riservo di giudicarlo meglio più avanti, avendo esordito un anno prima rispetto all’olandese. Tuttavia il confronto con Russell per come mi aspettavo è troppo ampio.

Hamilton, al primo anno di McLaren, seppur più vecchio di Antonelli, resse in modo eccellente il confronto con Alonso e con la Ferrari dell’epoca.
 
Alto