claudiop77;2353632 ha scritto:Io francamente non capisco il senso di questi benefici fiscali.
Alla lunga si vanno a danneggiare i giocatori italiani o comunque quelli che giocano in Italia.
Poi chiaramente finché questa regola esiste va sfruttata.
Per esempio De Paul, possibile che all'estero non se ne trovi uno meno costoso e magari più giovane, almeno del suo livello?
Pagare 40 milioni è assurdo, mi sembravano troppi i 30 degli scorsi anni.
Probabilmente nel ruolo cercano una certezza e De paul almeno in Italia lo è. Non è escluso che se non riescono ad arrivare a lui arrivi qualche sorpresa dall'estero