Contro il Lione la Juventus ha subito l'ennesima disfatta in Champions. Una lunga serie iniziata 24 anni fa con due finali consecutive perse, interrotta con calciopoli e la discesa in B, tradizione ripresa dall'arrivo di Conte con il sogno di alzare nuovamente quella coppa che a Milano è già stata 10 volte.
2013: BAYERN MONACO
Pronti, via! La Juve di Conte ai gironi elimina il Chelsea campione in carica e si candida come possibile outsider alle squadre tedesche che sono in pole per la conquista del trono europeo. Liquidato il magnifico Celtic agli ottavi, contro il Bayern tutti parlano di una finale anticipata. Ladroni mai in partita in 180', il Bayern passeggia 2-0 all'andata e 2-0 al ritorno. Disfatta già epica a suo modo, ma parliamo di una rosa inesperta a questi livelli.
2014: GALATASARAY
In realtà siamo ancora nell'anno solare 2013, nel 2014 la Juve sarà già al cinema al mercoledì per ripiegare per un po' di tempo sull'Europa League al Giovedì. Splendida sceneggiatura scritta a Istanbul. Una nevicata interrompe l'ultima partita del girone, ma si tratta solo di una formalità, infatti basta un pareggio con il Galatasaray. Si riprende il giorno dopo. Li purga Snejder, ex Interista del Triplete. Conte si rifugia sulle battute sui ristoranti da 100 euro.
2015: BARCELLONA
Arriva Allegri e prova a fare il colpo grosso al ristorante. La Juventus elimina il Real Madrid di Ronaldo in una tiratissima doppia sfida in semifinale. Tutti a Berlino come al mondiale 2006. Si inneggia al Triplete, a Pirlo pallone d'oro, anzi no Pogba, anzi no Morata. Squadra stellare. Sarà sicuramente l'anno buono. Di fronte arriva il Barcellona di Messi-Suarez-Neymar. La finale è un massacro, i gobbi tenuti a galla dagli errori degli attaccanti blaugrana del primo tempo, trovano un pareggio fortuito e sognano, per poi essere abbattuti con due pere sul finale di partita.
2016: BAYERN MONACO
Ottavi di Finale. Sfida contro Guardiola. Andata complicata a Torino, la Juve rimonta 0-2 a 2-2. Segna pure Sturaro. Deve essere l'anno buono. Si va a Monaco per l'impresa: bum bum Pogba e Cuadrado, la Juve vola e si divora anche lo 0-3. Lewandowski accorcia, follia di Evra (leggendario!!) quasi a tempo scaduto che regala il pari a Muller. Supplementari senza storia: 3-2 di Thiago e ciliegina finale di Coman, ex bianconero. Ri-Out.
2017: REAL MADRID
Altro giro. Altra finale. La seconda in tre anni. Stavolta a Cardiff. Non può sempre andar male. Scudetto e Coppa Italia già in cassaforte, si va ad eguagliare il Triplete dell'Inter. Umiliato il Barcellona ai quarti, facile contro il Montecarlo in semifinale. La Juventus ha la miglior difesa del torneo. Gollone in rovesciata di Mandzukic. Ennesima illusione. Ne prendono quattro. Epico il 2-1 di Casemiro col tiro deviato che inganna Buffone. Cuadrado si fa espellere. Asensio 4-1 è finita (again).
2018: REAL MADRID
Spettacolare disegno del fato al Bernabeu. Una Juventus già fuori, dopo un rotondo 0-3 casalingo, riapre la questione restituendo al Real Madrid il risultato dell'andata. Si va verso i supplementari e sicuramente il destino vuol che i bianconeri vadano avanti dopo la beffa dello scorso anno. Invece no. A tempo scaduto Benatia (che fa rima con Evra) regala un rigore al Real. Chiellini e Buffon impazziscono con l'arbitro. Gioia per gli occhi degli anti-juventini. Ronaldo li elimina dal dischetto. Fuori ai quarti.
2019: AJAX
La Juventus ha clamorosamente acquistato CR7 e non può più nascondere le ambizioni europee. Stavolta niente può fermarli. Ci prova Simeone agli ottavi con il suo Atletico, Ronaldo la ribalta da solo nella gara di ritorno. Sorteggio quarti: pescano una banda di ragazzini di un club dal passato glorioso, ma senza speranze per il presente. I ragazzini li prendono a pallonate all'andata e al ritorno. Decide De Ligt.
2020: LIONE
Non contenti i gobbi comprano anche De Ligt, cacciano Allegri e ci provano con super Sarri campione d'Europa (League). Questa volta davvero niente può fermarli. Rullo compressore nel girone come mai in questi anni. Sorteggio ottavi: si pesca il Lione, si pensa già ai quarti. Bussa alla porta il covid, la Juventus perde 1-0 in Francia, dove poi viene sospeso il campionato. Archiviato l'ennesimo scudetto farlocco in Italia, ci si può concentrare sulla rimonta e la Champions in formato ridotto sicuramente esalterà le caratteristiche di Ronaldo nella gara secca. Ritorno col Lione una formalità. Doppietta di Ronaldo. Vittoria in rimonta... e fuori... per la prima volta in 8 anni escono con una vittoria. Anche questa è la Juve d'Europa. Prossimo obiettivo di mercato: Depay.
2021: ??????