Tutte le eliminazioni della "Juve dei Record" in Champions League

Registrato
31 Luglio 2017
Messaggi
20,289
Reaction score
12,720
Esatto, quei gobbi erano il mio incubo, fortissimi dalla testa ai piedi, facevano paura, in confronto la Juve del 2017 era fortina ma abbordabile (anche se ero convintissimo l’avrebbero vinta per una questione statistica e perché nessuno aveva mai vinto due champions league di fila dai tempi del Milan di Sacchi, infatti ero tesissimo come nel 2015) e quelle venute dopo erano spazzatura.

C’è andata bene bene bene li. Se per disgrazia il Barca fosse stato eliminato prima non avrebbero avuto rivali. E vederli fare Triplete l’anno del decimo posto di Superpippo coi teatrini di Mr Bean e balle varie sarebbe stato troppo, per me.

non potremo mai saperlo. ricorda che nel 1997 avevano uno squadrone e nessuno pensava che il BVB potesse batterli. loro in finale si ca*ano addosso anche se dovessero incontrare il nulla. è questo il loro DNA
 

A.C Milan 1899

Bannato
Registrato
7 Aprile 2019
Messaggi
21,708
Reaction score
1,446
non potremo mai saperlo. ricorda che nel 1997 avevano uno squadrone e nessuno pensava che il BVB potesse batterli. loro in finale si ca*ano addosso anche se dovessero incontrare il nulla. è questo il loro DNA

Vero anche questo (anche se, nonostante la presenza di Zidane, Vieri e Montero, quella del 2015 per me è pure più forte di quella del 1997).

Comunque quello che dici è verissimo, emblematica più di tutte è la finale contro l’Amburgo, li davvero non c’era storia, quella era una Juve stellare, Zoff, Scirea, Gentile, Cabrini, Bettega, Platini, Boniek, praticamente 11 top assoluti, forse i gobbi più forti di sempre, eppure...

È il karma.
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,177
Reaction score
3,858
Contro il Lione la Juventus ha subito l'ennesima disfatta in Champions. Una lunga serie iniziata 24 anni fa con due finali consecutive perse, interrotta con calciopoli e la discesa in B, tradizione ripresa dall'arrivo di Conte con il sogno di alzare nuovamente quella coppa che a Milano è già stata 10 volte.

2013: BAYERN MONACO

Pronti, via! La Juve di Conte ai gironi elimina il Chelsea campione in carica e si candida come possibile outsider alle squadre tedesche che sono in pole per la conquista del trono europeo. Liquidato il magnifico Celtic agli ottavi, contro il Bayern tutti parlano di una finale anticipata. Ladroni mai in partita in 180', il Bayern passeggia 2-0 all'andata e 2-0 al ritorno. Disfatta già epica a suo modo, ma parliamo di una rosa inesperta a questi livelli.

2014: GALATASARAY

In realtà siamo ancora nell'anno solare 2013, nel 2014 la Juve sarà già al cinema al mercoledì per ripiegare per un po' di tempo sull'Europa League al Giovedì. Splendida sceneggiatura scritta a Istanbul. Una nevicata interrompe l'ultima partita del girone, ma si tratta solo di una formalità, infatti basta un pareggio con il Galatasaray. Si riprende il giorno dopo. Li purga Snejder, ex Interista del Triplete. Conte si rifugia sulle battute sui ristoranti da 100 euro.

2015: BARCELLONA
Arriva Allegri e prova a fare il colpo grosso al ristorante. La Juventus elimina il Real Madrid di Ronaldo in una tiratissima doppia sfida in semifinale. Tutti a Berlino come al mondiale 2006. Si inneggia al Triplete, a Pirlo pallone d'oro, anzi no Pogba, anzi no Morata. Squadra stellare. Sarà sicuramente l'anno buono. Di fronte arriva il Barcellona di Messi-Suarez-Neymar. La finale è un massacro, i gobbi tenuti a galla dagli errori degli attaccanti blaugrana del primo tempo, trovano un pareggio fortuito e sognano, per poi essere abbattuti con due pere sul finale di partita.

2016: BAYERN MONACO
Ottavi di Finale. Sfida contro Guardiola. Andata complicata a Torino, la Juve rimonta 0-2 a 2-2. Segna pure Sturaro. Deve essere l'anno buono. Si va a Monaco per l'impresa: bum bum Pogba e Cuadrado, la Juve vola e si divora anche lo 0-3. Lewandowski accorcia, follia di Evra (leggendario!!) quasi a tempo scaduto che regala il pari a Muller. Supplementari senza storia: 3-2 di Thiago e ciliegina finale di Coman, ex bianconero. Ri-Out.

2017: REAL MADRID
Altro giro. Altra finale. La seconda in tre anni. Stavolta a Cardiff. Non può sempre andar male. Scudetto e Coppa Italia già in cassaforte, si va ad eguagliare il Triplete dell'Inter. Umiliato il Barcellona ai quarti, facile contro il Montecarlo in semifinale. La Juventus ha la miglior difesa del torneo. Gollone in rovesciata di Mandzukic. Ennesima illusione. Ne prendono quattro. Epico il 2-1 di Casemiro col tiro deviato che inganna Buffone. Cuadrado si fa espellere. Asensio 4-1 è finita (again).

2018: REAL MADRID
Spettacolare disegno del fato al Bernabeu. Una Juventus già fuori, dopo un rotondo 0-3 casalingo, riapre la questione restituendo al Real Madrid il risultato dell'andata. Si va verso i supplementari e sicuramente il destino vuol che i bianconeri vadano avanti dopo la beffa dello scorso anno. Invece no. A tempo scaduto Benatia (che fa rima con Evra) regala un rigore al Real. Chiellini e Buffon impazziscono con l'arbitro. Gioia per gli occhi degli anti-juventini. Ronaldo li elimina dal dischetto. Fuori ai quarti.

2019: AJAX
La Juventus ha clamorosamente acquistato CR7 e non può più nascondere le ambizioni europee. Stavolta niente può fermarli. Ci prova Simeone agli ottavi con il suo Atletico, Ronaldo la ribalta da solo nella gara di ritorno. Sorteggio quarti: pescano una banda di ragazzini di un club dal passato glorioso, ma senza speranze per il presente. I ragazzini li prendono a pallonate all'andata e al ritorno. Decide De Ligt.

2020: LIONE
Non contenti i gobbi comprano anche De Ligt, cacciano Allegri e ci provano con super Sarri campione d'Europa (League). Questa volta davvero niente può fermarli. Rullo compressore nel girone come mai in questi anni. Sorteggio ottavi: si pesca il Lione, si pensa già ai quarti. Bussa alla porta il covid, la Juventus perde 1-0 in Francia, dove poi viene sospeso il campionato. Archiviato l'ennesimo scudetto farlocco in Italia, ci si può concentrare sulla rimonta e la Champions in formato ridotto sicuramente esalterà le caratteristiche di Ronaldo nella gara secca. Ritorno col Lione una formalità. Doppietta di Ronaldo. Vittoria in rimonta... e fuori... per la prima volta in 8 anni escono con una vittoria. Anche questa è la Juve d'Europa. Prossimo obiettivo di mercato: Depay.

2021: ??????

Post bellissimo e molto divertente..però da milanista ho un altro modo di reagire..queste sono, passatemi il termine, "soddisfazioni" da intertristi...noi siamo un club 7 volte campione d'Europa e sinceramente leggendo quelle date l'unica cosa che riesco a pensare è: ma noi dove eravamo? Manco qualificati
 

overlord

Member
Registrato
29 Novembre 2018
Messaggi
1,633
Reaction score
337
Contro il Lione la Juventus ha subito l'ennesima disfatta in Champions. Una lunga serie iniziata 24 anni fa con due finali consecutive perse, interrotta con calciopoli e la discesa in B, tradizione ripresa dall'arrivo di Conte con il sogno di alzare nuovamente quella coppa che a Milano è già stata 10 volte.

2013: BAYERN MONACO

Pronti, via! La Juve di Conte ai gironi elimina il Chelsea campione in carica e si candida come possibile outsider alle squadre tedesche che sono in pole per la conquista del trono europeo. Liquidato il magnifico Celtic agli ottavi, contro il Bayern tutti parlano di una finale anticipata. Ladroni mai in partita in 180', il Bayern passeggia 2-0 all'andata e 2-0 al ritorno. Disfatta già epica a suo modo, ma parliamo di una rosa inesperta a questi livelli.

2014: GALATASARAY

In realtà siamo ancora nell'anno solare 2013, nel 2014 la Juve sarà già al cinema al mercoledì per ripiegare per un po' di tempo sull'Europa League al Giovedì. Splendida sceneggiatura scritta a Istanbul. Una nevicata interrompe l'ultima partita del girone, ma si tratta solo di una formalità, infatti basta un pareggio con il Galatasaray. Si riprende il giorno dopo. Li purga Snejder, ex Interista del Triplete. Conte si rifugia sulle battute sui ristoranti da 100 euro.

2015: BARCELLONA
Arriva Allegri e prova a fare il colpo grosso al ristorante. La Juventus elimina il Real Madrid di Ronaldo in una tiratissima doppia sfida in semifinale. Tutti a Berlino come al mondiale 2006. Si inneggia al Triplete, a Pirlo pallone d'oro, anzi no Pogba, anzi no Morata. Squadra stellare. Sarà sicuramente l'anno buono. Di fronte arriva il Barcellona di Messi-Suarez-Neymar. La finale è un massacro, i gobbi tenuti a galla dagli errori degli attaccanti blaugrana del primo tempo, trovano un pareggio fortuito e sognano, per poi essere abbattuti con due pere sul finale di partita.

2016: BAYERN MONACO
Ottavi di Finale. Sfida contro Guardiola. Andata complicata a Torino, la Juve rimonta 0-2 a 2-2. Segna pure Sturaro. Deve essere l'anno buono. Si va a Monaco per l'impresa: bum bum Pogba e Cuadrado, la Juve vola e si divora anche lo 0-3. Lewandowski accorcia, follia di Evra (leggendario!!) quasi a tempo scaduto che regala il pari a Muller. Supplementari senza storia: 3-2 di Thiago e ciliegina finale di Coman, ex bianconero. Ri-Out.

2017: REAL MADRID
Altro giro. Altra finale. La seconda in tre anni. Stavolta a Cardiff. Non può sempre andar male. Scudetto e Coppa Italia già in cassaforte, si va ad eguagliare il Triplete dell'Inter. Umiliato il Barcellona ai quarti, facile contro il Montecarlo in semifinale. La Juventus ha la miglior difesa del torneo. Gollone in rovesciata di Mandzukic. Ennesima illusione. Ne prendono quattro. Epico il 2-1 di Casemiro col tiro deviato che inganna Buffone. Cuadrado si fa espellere. Asensio 4-1 è finita (again).

2018: REAL MADRID
Spettacolare disegno del fato al Bernabeu. Una Juventus già fuori, dopo un rotondo 0-3 casalingo, riapre la questione restituendo al Real Madrid il risultato dell'andata. Si va verso i supplementari e sicuramente il destino vuol che i bianconeri vadano avanti dopo la beffa dello scorso anno. Invece no. A tempo scaduto Benatia (che fa rima con Evra) regala un rigore al Real. Chiellini e Buffon impazziscono con l'arbitro. Gioia per gli occhi degli anti-juventini. Ronaldo li elimina dal dischetto. Fuori ai quarti.

2019: AJAX
La Juventus ha clamorosamente acquistato CR7 e non può più nascondere le ambizioni europee. Stavolta niente può fermarli. Ci prova Simeone agli ottavi con il suo Atletico, Ronaldo la ribalta da solo nella gara di ritorno. Sorteggio quarti: pescano una banda di ragazzini di un club dal passato glorioso, ma senza speranze per il presente. I ragazzini li prendono a pallonate all'andata e al ritorno. Decide De Ligt.

2020: LIONE
Non contenti i gobbi comprano anche De Ligt, cacciano Allegri e ci provano con super Sarri campione d'Europa (League). Questa volta davvero niente può fermarli. Rullo compressore nel girone come mai in questi anni. Sorteggio ottavi: si pesca il Lione, si pensa già ai quarti. Bussa alla porta il covid, la Juventus perde 1-0 in Francia, dove poi viene sospeso il campionato. Archiviato l'ennesimo scudetto farlocco in Italia, ci si può concentrare sulla rimonta e la Champions in formato ridotto sicuramente esalterà le caratteristiche di Ronaldo nella gara secca. Ritorno col Lione una formalità. Doppietta di Ronaldo. Vittoria in rimonta... e fuori... per la prima volta in 8 anni escono con una vittoria. Anche questa è la Juve d'Europa. Prossimo obiettivo di mercato: Depay.

2021: ??????

Godooooooooo!! Ladri di melma!!!
Le finali sono le mie preferite!
 

Lineker10

Senior Member
Registrato
20 Giugno 2017
Messaggi
31,326
Reaction score
17,948
Contro il Lione la Juventus ha subito l'ennesima disfatta in Champions. Una lunga serie iniziata 24 anni fa con due finali consecutive perse, interrotta con calciopoli e la discesa in B, tradizione ripresa dall'arrivo di Conte con il sogno di alzare nuovamente quella coppa che a Milano è già stata 10 volte.

2013: BAYERN MONACO

Pronti, via! La Juve di Conte ai gironi elimina il Chelsea campione in carica e si candida come possibile outsider alle squadre tedesche che sono in pole per la conquista del trono europeo. Liquidato il magnifico Celtic agli ottavi, contro il Bayern tutti parlano di una finale anticipata. Ladroni mai in partita in 180', il Bayern passeggia 2-0 all'andata e 2-0 al ritorno. Disfatta già epica a suo modo, ma parliamo di una rosa inesperta a questi livelli.

2014: GALATASARAY

In realtà siamo ancora nell'anno solare 2013, nel 2014 la Juve sarà già al cinema al mercoledì per ripiegare per un po' di tempo sull'Europa League al Giovedì. Splendida sceneggiatura scritta a Istanbul. Una nevicata interrompe l'ultima partita del girone, ma si tratta solo di una formalità, infatti basta un pareggio con il Galatasaray. Si riprende il giorno dopo. Li purga Snejder, ex Interista del Triplete. Conte si rifugia sulle battute sui ristoranti da 100 euro.

2015: BARCELLONA
Arriva Allegri e prova a fare il colpo grosso al ristorante. La Juventus elimina il Real Madrid di Ronaldo in una tiratissima doppia sfida in semifinale. Tutti a Berlino come al mondiale 2006. Si inneggia al Triplete, a Pirlo pallone d'oro, anzi no Pogba, anzi no Morata. Squadra stellare. Sarà sicuramente l'anno buono. Di fronte arriva il Barcellona di Messi-Suarez-Neymar. La finale è un massacro, i gobbi tenuti a galla dagli errori degli attaccanti blaugrana del primo tempo, trovano un pareggio fortuito e sognano, per poi essere abbattuti con due pere sul finale di partita.

2016: BAYERN MONACO
Ottavi di Finale. Sfida contro Guardiola. Andata complicata a Torino, la Juve rimonta 0-2 a 2-2. Segna pure Sturaro. Deve essere l'anno buono. Si va a Monaco per l'impresa: bum bum Pogba e Cuadrado, la Juve vola e si divora anche lo 0-3. Lewandowski accorcia, follia di Evra (leggendario!!) quasi a tempo scaduto che regala il pari a Muller. Supplementari senza storia: 3-2 di Thiago e ciliegina finale di Coman, ex bianconero. Ri-Out.

2017: REAL MADRID
Altro giro. Altra finale. La seconda in tre anni. Stavolta a Cardiff. Non può sempre andar male. Scudetto e Coppa Italia già in cassaforte, si va ad eguagliare il Triplete dell'Inter. Umiliato il Barcellona ai quarti, facile contro il Montecarlo in semifinale. La Juventus ha la miglior difesa del torneo. Gollone in rovesciata di Mandzukic. Ennesima illusione. Ne prendono quattro. Epico il 2-1 di Casemiro col tiro deviato che inganna Buffone. Cuadrado si fa espellere. Asensio 4-1 è finita (again).

2018: REAL MADRID
Spettacolare disegno del fato al Bernabeu. Una Juventus già fuori, dopo un rotondo 0-3 casalingo, riapre la questione restituendo al Real Madrid il risultato dell'andata. Si va verso i supplementari e sicuramente il destino vuol che i bianconeri vadano avanti dopo la beffa dello scorso anno. Invece no. A tempo scaduto Benatia (che fa rima con Evra) regala un rigore al Real. Chiellini e Buffon impazziscono con l'arbitro. Gioia per gli occhi degli anti-juventini. Ronaldo li elimina dal dischetto. Fuori ai quarti.

2019: AJAX
La Juventus ha clamorosamente acquistato CR7 e non può più nascondere le ambizioni europee. Stavolta niente può fermarli. Ci prova Simeone agli ottavi con il suo Atletico, Ronaldo la ribalta da solo nella gara di ritorno. Sorteggio quarti: pescano una banda di ragazzini di un club dal passato glorioso, ma senza speranze per il presente. I ragazzini li prendono a pallonate all'andata e al ritorno. Decide De Ligt.

2020: LIONE
Non contenti i gobbi comprano anche De Ligt, cacciano Allegri e ci provano con super Sarri campione d'Europa (League). Questa volta davvero niente può fermarli. Rullo compressore nel girone come mai in questi anni. Sorteggio ottavi: si pesca il Lione, si pensa già ai quarti. Bussa alla porta il covid, la Juventus perde 1-0 in Francia, dove poi viene sospeso il campionato. Archiviato l'ennesimo scudetto farlocco in Italia, ci si può concentrare sulla rimonta e la Champions in formato ridotto sicuramente esalterà le caratteristiche di Ronaldo nella gara secca. Ritorno col Lione una formalità. Doppietta di Ronaldo. Vittoria in rimonta... e fuori... per la prima volta in 8 anni escono con una vittoria. Anche questa è la Juve d'Europa. Prossimo obiettivo di mercato: Depay.

2021: ??????

Quella della spazzatura al posto del cuore è indimenticabile.

Avete notato che, come ampiamente previsto e con largo anticipo nel forum, dopo l'arrivo di CR7 stanno peggiorando anno dopo anno?
Come detto altre volte, la juve sembra il Milan di Berlusconi negli anni del crepuscolo.
 
Registrato
22 Luglio 2017
Messaggi
3,025
Reaction score
415
Storie bellissime ma io continuo a preferire Manchester 2003.
All'inizio si pensava fosse impossibile anche solo aver 2 italiane in finale ma poi intertristi e gobbi a casa a piangere e MAGIA.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
66,795
Reaction score
34,289
Contro il Lione la Juventus ha subito l'ennesima disfatta in Champions. Una lunga serie iniziata 24 anni fa con due finali consecutive perse, interrotta con calciopoli e la discesa in B, tradizione ripresa dall'arrivo di Conte con il sogno di alzare nuovamente quella coppa che a Milano è già stata 10 volte.

2013: BAYERN MONACO

Pronti, via! La Juve di Conte ai gironi elimina il Chelsea campione in carica e si candida come possibile outsider alle squadre tedesche che sono in pole per la conquista del trono europeo. Liquidato il magnifico Celtic agli ottavi, contro il Bayern tutti parlano di una finale anticipata. Ladroni mai in partita in 180', il Bayern passeggia 2-0 all'andata e 2-0 al ritorno. Disfatta già epica a suo modo, ma parliamo di una rosa inesperta a questi livelli.

2014: GALATASARAY

In realtà siamo ancora nell'anno solare 2013, nel 2014 la Juve sarà già al cinema al mercoledì per ripiegare per un po' di tempo sull'Europa League al Giovedì. Splendida sceneggiatura scritta a Istanbul. Una nevicata interrompe l'ultima partita del girone, ma si tratta solo di una formalità, infatti basta un pareggio con il Galatasaray. Si riprende il giorno dopo. Li purga Snejder, ex Interista del Triplete. Conte si rifugia sulle battute sui ristoranti da 100 euro.

2015: BARCELLONA
Arriva Allegri e prova a fare il colpo grosso al ristorante. La Juventus elimina il Real Madrid di Ronaldo in una tiratissima doppia sfida in semifinale. Tutti a Berlino come al mondiale 2006. Si inneggia al Triplete, a Pirlo pallone d'oro, anzi no Pogba, anzi no Morata. Squadra stellare. Sarà sicuramente l'anno buono. Di fronte arriva il Barcellona di Messi-Suarez-Neymar. La finale è un massacro, i gobbi tenuti a galla dagli errori degli attaccanti blaugrana del primo tempo, trovano un pareggio fortuito e sognano, per poi essere abbattuti con due pere sul finale di partita.

2016: BAYERN MONACO
Ottavi di Finale. Sfida contro Guardiola. Andata complicata a Torino, la Juve rimonta 0-2 a 2-2. Segna pure Sturaro. Deve essere l'anno buono. Si va a Monaco per l'impresa: bum bum Pogba e Cuadrado, la Juve vola e si divora anche lo 0-3. Lewandowski accorcia, follia di Evra (leggendario!!) quasi a tempo scaduto che regala il pari a Muller. Supplementari senza storia: 3-2 di Thiago e ciliegina finale di Coman, ex bianconero. Ri-Out.

2017: REAL MADRID
Altro giro. Altra finale. La seconda in tre anni. Stavolta a Cardiff. Non può sempre andar male. Scudetto e Coppa Italia già in cassaforte, si va ad eguagliare il Triplete dell'Inter. Umiliato il Barcellona ai quarti, facile contro il Montecarlo in semifinale. La Juventus ha la miglior difesa del torneo. Gollone in rovesciata di Mandzukic. Ennesima illusione. Ne prendono quattro. Epico il 2-1 di Casemiro col tiro deviato che inganna Buffone. Cuadrado si fa espellere. Asensio 4-1 è finita (again).

2018: REAL MADRID
Spettacolare disegno del fato al Bernabeu. Una Juventus già fuori, dopo un rotondo 0-3 casalingo, riapre la questione restituendo al Real Madrid il risultato dell'andata. Si va verso i supplementari e sicuramente il destino vuol che i bianconeri vadano avanti dopo la beffa dello scorso anno. Invece no. A tempo scaduto Benatia (che fa rima con Evra) regala un rigore al Real. Chiellini e Buffon impazziscono con l'arbitro. Gioia per gli occhi degli anti-juventini. Ronaldo li elimina dal dischetto. Fuori ai quarti.

2019: AJAX
La Juventus ha clamorosamente acquistato CR7 e non può più nascondere le ambizioni europee. Stavolta niente può fermarli. Ci prova Simeone agli ottavi con il suo Atletico, Ronaldo la ribalta da solo nella gara di ritorno. Sorteggio quarti: pescano una banda di ragazzini di un club dal passato glorioso, ma senza speranze per il presente. I ragazzini li prendono a pallonate all'andata e al ritorno. Decide De Ligt.

2020: LIONE
Non contenti i gobbi comprano anche De Ligt, cacciano Allegri e ci provano con super Sarri campione d'Europa (League). Questa volta davvero niente può fermarli. Rullo compressore nel girone come mai in questi anni. Sorteggio ottavi: si pesca il Lione, si pensa già ai quarti. Bussa alla porta il covid, la Juventus perde 1-0 in Francia, dove poi viene sospeso il campionato. Archiviato l'ennesimo scudetto farlocco in Italia, ci si può concentrare sulla rimonta e la Champions in formato ridotto sicuramente esalterà le caratteristiche di Ronaldo nella gara secca. Ritorno col Lione una formalità. Doppietta di Ronaldo. Vittoria in rimonta... e fuori... per la prima volta in 8 anni escono con una vittoria. Anche questa è la Juve d'Europa. Prossimo obiettivo di mercato: Depay.

2021: ??????

Tu chiamale se vuoi, emozioni....

Io ricordo con affetto silenzio asensio .

In finale si sono sempre liquefatti per inadeguatezza al ruolo. C'è da dire che i gobbi non propongono mai uno stile di calcio e quindi non meritano nè grandi palcoscenici nè grande gloria.
Dietro ogni milan che trionfava in champions c'erano sempre idee, stile, innovazione, ambizione, fantasia.

Io ricordo sempre con affetto la champions del 2003 proprio contro di loro perchè mai potrò dimenticare come l'estate del 2002 venivamo derisi e ridicolizzati da stampa e addetti ai lavori per la squadra che stavamo costruendo : da una parte c'era la juve fisica, cattiva, agonistica di lippi e poi c'eravamo noi, quelli di pirlo, seedorf, rui costa , rivaldo in mezzo al campo.

Quel milan fioriva in europa mentre loro trionfavano in italia.
Arriva poi la finale di champions, il palcoscenico più importante, e siamo noi contro di loro : i campioni d'italia contro gli sconfitti in italia.
Ma a manchester la storia la facciamo noi.
Quelli di 'ma con seedorf, pirlo, rui costa in mezzo al campo ma dove vuoi andare???' si sono ovviamente nascosti.

L'europa non sarà mai casa loro.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
66,795
Reaction score
34,289
Quella della spazzatura al posto del cuore è indimenticabile.

Avete notato che, come ampiamente previsto e con largo anticipo nel forum, dopo l'arrivo di CR7 stanno peggiorando anno dopo anno?
Come detto altre volte, la juve sembra il Milan di Berlusconi negli anni del crepuscolo.

Anche se cr7 è l'unico che si sta dimostrando da grande livello e grandi partite.
Ma ho capito la tua provocazione e ti do ragione.
Cr7 per loro è stata una scorciatoia sbagliata.
 
Alto