ItalMilan con Ricci, Lucca, Orsolini, Coppola e co...

Registrato
23 Giugno 2017
Messaggi
3,023
Reaction score
1,681
Posso suggerire che oltre ad essere italiani, che è cosa buona e giusta, mi piacerebbe anche che avessero un po' di testa? Non pretendo dei Pirlo, ma tanto per fare un esempio con Lucca e Orsolini siamo a livello di Balotelli.
Se non ricordo male, Lucca è quello che ha provato a segnare quando Maignan era a terra dopo il trauma cranico riportato nello scontro con Jimenez. Proprio un uomo di valore.
 
Registrato
15 Luglio 2015
Messaggi
6,030
Reaction score
3,142
Se non ricordo male, Lucca è quello che ha provato a segnare quando Maignan era a terra dopo il trauma cranico riportato nello scontro con Jimenez. Proprio un uomo di valore.
Sì, era lui. Ma vedi, non credo nemmeno che lo facciano per cattiveria o arroganza. E' proprio che i due singoli neuroni che hanno in testa, ad uso alternato, non danno molte possibiltà. Io un giocatore del genere, palesemente idiota, al Milan non lo vorrei.
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
233,672
Reaction score
40,758
Tuttosport: attualmente ci sono solamente cinque giocatori italiani nella rosa del Milan, ovvero Sportiello, Gabbia, Florenzi, Terracciano e Sottil. Tolto Gabbia, tornato ora nelle rotazioni di Conceiçao, nessuno è titolare. E questo, alla lunga, si è rivelato un punto debole. Senza tornare all'era Berlusconi, anche la squadra campione d'Italia con Pioli aveva elementi italiani come punti di riferimento: Calabria, Tonali, Romagnoli, lo stesso Florenzi. Non è un mistero che il Milan, già da fi ne 2024, sia fortemente sulle tracce di Samuele Ricci. Il centrocampista a fi ne annata lascerà quasi sicuramente il Torino, il Milan è in pole, ma dovrà fare i conti con la richiesta di Cairo, 35-40 milioni. Non pochi per un club che, senza i proventi della Champions, dovrà effettuare un mercato probabilmente a saldo zero, dunque finanziando gli acquisti con determinate uscite (e il Milan ha diversi giocatori in prestito che potrebbero fruttare fra i 40 e i 60 milioni se i riscatti andranno in porto). Scritto ciò, Ricci rimane l'obiettivo numero uno non solo per il centrocampo, ma per l'intera campagna acquisti che non dovrebbe comunque rivoluzionare la rosa rossonera, ma solo rinforzarla. Negli altri reparti vengono seguiti Coppola del Verona per la difesa (dove piace molto anche Comuzzo, però più caro) e Lucca dell'Udinese per l'attacco, ma il suo costo - 30/35 milioni - potrebbe essere più alto dell'eventuale acquisto di Abraham dalla Roma (c'è in ballo Saelemaekers). Piace anche Caprile del Cagliari per la porta, qualora arrivasse un'inaspettata rottura con Maignan. I sogni? Orsolini del Bologna e Chiesa del Liverpool, ma in quel caso servirebbe un'uscita in attacco con Chukwueze e Okafor, quasi certamente di rientro da Napoli, indiziati principali
.
 

Jino

Senior Member
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
59,798
Reaction score
6,998
Tuttosport: attualmente ci sono solamente cinque giocatori italiani nella rosa del Milan, ovvero Sportiello, Gabbia, Florenzi, Terracciano e Sottil. Tolto Gabbia, tornato ora nelle rotazioni di Conceiçao, nessuno è titolare. E questo, alla lunga, si è rivelato un punto debole. Senza tornare all'era Berlusconi, anche la squadra campione d'Italia con Pioli aveva elementi italiani come punti di riferimento: Calabria, Tonali, Romagnoli, lo stesso Florenzi. Non è un mistero che il Milan, già da fi ne 2024, sia fortemente sulle tracce di Samuele Ricci. Il centrocampista a fi ne annata lascerà quasi sicuramente il Torino, il Milan è in pole, ma dovrà fare i conti con la richiesta di Cairo, 35-40 milioni. Non pochi per un club che, senza i proventi della Champions, dovrà effettuare un mercato probabilmente a saldo zero, dunque finanziando gli acquisti con determinate uscite (e il Milan ha diversi giocatori in prestito che potrebbero fruttare fra i 40 e i 60 milioni se i riscatti andranno in porto). Scritto ciò, Ricci rimane l'obiettivo numero uno non solo per il centrocampo, ma per l'intera campagna acquisti che non dovrebbe comunque rivoluzionare la rosa rossonera, ma solo rinforzarla. Negli altri reparti vengono seguiti Coppola del Verona per la difesa (dove piace molto anche Comuzzo, però più caro) e Lucca dell'Udinese per l'attacco, ma il suo costo - 30/35 milioni - potrebbe essere più alto dell'eventuale acquisto di Abraham dalla Roma (c'è in ballo Saelemaekers). Piace anche Caprile del Cagliari per la porta, qualora arrivasse un'inaspettata rottura con Maignan. I sogni? Orsolini del Bologna e Chiesa del Liverpool, ma in quel caso servirebbe un'uscita in attacco con Chukwueze e Okafor, quasi certamente di rientro da Napoli, indiziati principali


bb50e3a2-abec-4dfe-98b3-2f1856d4050c

Con ogni probabilità il prossimo anno degli italiani fregherà ancora meno, perchè fuori dalle coppe i problemi liste saranno decisamente ridotti.

Ci sarà da capire cosa vorranno fare con Zeroli, Camarda e Bartesaghi prima di tutto.
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
233,672
Reaction score
40,758
Tuttosport: attualmente ci sono solamente cinque giocatori italiani nella rosa del Milan, ovvero Sportiello, Gabbia, Florenzi, Terracciano e Sottil. Tolto Gabbia, tornato ora nelle rotazioni di Conceiçao, nessuno è titolare. E questo, alla lunga, si è rivelato un punto debole. Senza tornare all'era Berlusconi, anche la squadra campione d'Italia con Pioli aveva elementi italiani come punti di riferimento: Calabria, Tonali, Romagnoli, lo stesso Florenzi. Non è un mistero che il Milan, già da fi ne 2024, sia fortemente sulle tracce di Samuele Ricci. Il centrocampista a fi ne annata lascerà quasi sicuramente il Torino, il Milan è in pole, ma dovrà fare i conti con la richiesta di Cairo, 35-40 milioni. Non pochi per un club che, senza i proventi della Champions, dovrà effettuare un mercato probabilmente a saldo zero, dunque finanziando gli acquisti con determinate uscite (e il Milan ha diversi giocatori in prestito che potrebbero fruttare fra i 40 e i 60 milioni se i riscatti andranno in porto). Scritto ciò, Ricci rimane l'obiettivo numero uno non solo per il centrocampo, ma per l'intera campagna acquisti che non dovrebbe comunque rivoluzionare la rosa rossonera, ma solo rinforzarla. Negli altri reparti vengono seguiti Coppola del Verona per la difesa (dove piace molto anche Comuzzo, però più caro) e Lucca dell'Udinese per l'attacco, ma il suo costo - 30/35 milioni - potrebbe essere più alto dell'eventuale acquisto di Abraham dalla Roma (c'è in ballo Saelemaekers). Piace anche Caprile del Cagliari per la porta, qualora arrivasse un'inaspettata rottura con Maignan. I sogni? Orsolini del Bologna e Chiesa del Liverpool, ma in quel caso servirebbe un'uscita in attacco con Chukwueze e Okafor, quasi certamente di rientro da Napoli, indiziati principali
.
 
Alto