E. Meta: "Temo mostro dentro me, ogni uomo lo sa"

Registrato
8 Gennaio 2014
Messaggi
3,937
Reaction score
2,719
Ma che ragionamento è?
Il problema non deve essere criminalizzare o assolvere un genere sessuale nella sua interezza.
Ma comprendere alcuni trend, alcune costanti.

Nel 2024, dei 321 omicidi commessi in tutt'Italia, secondo il ministero dell'Interno, 113 hanno riguardato donne. Di queste, 61 sono state uccise da partner o ex e 38 in ambito familiare o affettivo.

61+38=99

99/321=30,8%

Quindi, in un paese con varie regioni in mano alla criminalità organizzata che commette svariati omicidi, rimane un numero "residuale" di omicidi, 30%, che sono inquadrabili in una fenomenologia del tipo: se perdo le staffe, uccidere una donna che mi è stata correlata da legami affettivi o famigliari è contemplato.
Ha una certa rilevanza.
è anche vero che in termini puramente statistici di calcolo delle probabilità, utilizzando i tuoi stessi dati riferiti al 2024, la probabilità per una donna di morire di femminicidio nel 2024 è dello 0,000375%.
Nello stesso anno la probabilità di morire per incidente stradale è del 0,00242%,, solo per i primi sei mesi.
La probabilità di morire per incidente sul lavoro dello 0,00185%,
Tra l'altro non vi è neppure certezza assoluta sul reperimento dei dati.
Il Mininterno segnala 99 femminicidi nel 2025.
L'osservatorio femminicidio.info, non certo una fonte proveniente dalla manosfera, ne segnala 34.
Per ogni femminicidio andrebbe tra l'altro verificato in concreto che il movente è stata l'uccisione di una donna in quanto tale.
Anche l'uccisione di Saman Abbas è tecnicamente un femminicidio. Un femminicidio figlio di una cultura e di un assetto delle relazioni sociali che REALMENTE è tuttora patriarcale, nel vero senso del termine (e non nell'uso distorto che ne fanno le neofemminsite), e che non ha nulla di autoctono.
Per cui va bene individuare i trend, va bene che i femminicidi vanno inquadrati nel più ampio problema della violenza di genere.
Ma la narrazione di un problema in termini e in misura totalmente distorti, dipingendo l'Italia come un Afghanistan in cui le donne vengono sterminate come blatte non serve a nessuno, e non aiuta né a problematizzare né a risolvere la violenza di genere.
 

MasterGorgo

Junior Member
Registrato
11 Agosto 2014
Messaggi
607
Reaction score
97
Ermal Meta, alla prima tappa del suo tour, parla della violenza sulle donne dal palco:

"Da uomo sono spaventato dal mostro che dorme dentro di me.
So che c'è, come lo sente ogni uomo

Cosa possiamo fare o dire noi uomini?
Stragrande maggioranza delle volte riusciamo a tenere a bada questo cane che dorme

Cosa posso insegnare a mia figlia?
Ad avere paura?
Non ho una risposta

A tutti i miei fratelli uomini dico facciamo rete, è il simbolo del salvataggio"
Il primo male é l' adorazione incondizionata che hanno certe madri verso i figli maschi.
 

Devil man

Well-known member
Registrato
6 Luglio 2017
Messaggi
7,676
Reaction score
3,981
a momenti bisogna girare con la dashcam per non essere accusati ingiustamente. Sti casso di social hanno distrutto una generazione PD
guarda ti dico che non sempre serve perchè ad esempio gli stessi maranza che comettono reati lo spiattellano sui social..

anche in america da anni hanno preso l'abitudine di postare i propri reati hahah
 

Swaitak

Senior Member
Registrato
22 Aprile 2019
Messaggi
28,934
Reaction score
21,927
guarda ti dico che non sempre serve perchè ad esempio gli stessi maranza che comettono reati lo spiattellano sui social..

anche in america da anni hanno preso l'abitudine di postare i propri reati hahah
allora mi sa che nella prossima carta d'identita mi faccio mettere una paraculissima X :asd:
 

Davidoff

Member
Registrato
25 Gennaio 2018
Messaggi
4,650
Reaction score
2,258
Solito venduto alla propaganda anti-maschio etero che spingono da anni e anni. L'omicidio di donne (femminicidio termine che non esiste) è commesso da soggetti borderline a cui non frega un c**zo delle iniziative di piazza, culturali ecc. con cui martellano i co****ni a tutti i maschi indiscriminatamente. A sto punto facciamo corsi anti-infanticidio anche per le donne visto che la Franzoni e altre hanno ammazzato i figli, ma guarda caso sempre due pesi e due misure, le donne vogliono tutti i diritti (e oltre) ma guai se ci fosse la vera parità, quando fa comodo restano sempre il sesso debole. Detesto questo mondo ipocrita.
 

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
31,511
Reaction score
7,296
Fanno tanto i moralisti e poi nel loro concerto femministah mettono Tony Effe a cantare.
 

Milanoide

Junior Member
Registrato
9 Agosto 2015
Messaggi
5,719
Reaction score
1,925
è anche vero che in termini puramente statistici di calcolo delle probabilità, utilizzando i tuoi stessi dati riferiti al 2024, la probabilità per una donna di morire di femminicidio nel 2024 è dello 0,000375%.
Nello stesso anno la probabilità di morire per incidente stradale è del 0,00242%,, solo per i primi sei mesi.
La probabilità di morire per incidente sul lavoro dello 0,00185%,
Tra l'altro non vi è neppure certezza assoluta sul reperimento dei dati.
Il Mininterno segnala 99 femminicidi nel 2025.
L'osservatorio femminicidio.info, non certo una fonte proveniente dalla manosfera, ne segnala 34.
Per ogni femminicidio andrebbe tra l'altro verificato in concreto che il movente è stata l'uccisione di una donna in quanto tale.
Anche l'uccisione di Saman Abbas è tecnicamente un femminicidio. Un femminicidio figlio di una cultura e di un assetto delle relazioni sociali che REALMENTE è tuttora patriarcale, nel vero senso del termine (e non nell'uso distorto che ne fanno le neofemminsite), e che non ha nulla di autoctono.
Per cui va bene individuare i trend, va bene che i femminicidi vanno inquadrati nel più ampio problema della violenza di genere.
Ma la narrazione di un problema in termini e in misura totalmente distorti, dipingendo l'Italia come un Afghanistan in cui le donne vengono sterminate come blatte non serve a nessuno, e non aiuta né a problematizzare né a risolvere la violenza di genere.
Certo. Tutto va contestualizzato.
Ma se l'Italia non fosse un paese ad alto tasso di omicidi per criminalità organizzata diffusa, certi dati sarebbero ancora più evidenti.
Criminalità che può alternare lunghi periodi di pax mafiosa ad altri in cui vi sono mattanze.
Senza contare i morti non dichiarati, semplicemente scomparsi.
Poi vi sono i delitti comuni.
Se si decide di liberarsi di un socio in azienda, maschio, buttandolo in un forno e facendolo passare su per il camino di una fonderia bresciana, quello è omicidio, ma non c'entrano le mafie o la violenza di genere.
Altra eccezione alle statistiche, se due figlie concorrono ad uccidere la propria madre ex vigilessa a scopo ereditario, muore una donna ma non è o non dovrebbe essere computata come violenza di genere.
Però la statistica di Admin era della serie allora vale tutto. Ma se vale tutto, vale sempre, anche a favore di chi nega macro trend legati alla origine etnica di chi commette reati.
Un amico è stato a lungo e giustamente turbato ed ossessionato da un bingo bongo che ha ammazzato, fatto a pezzi e messo in valigia i resti di una donna italica.
Se applicassi lo stesso tipo di statistica, quale ambito di applicazione, quale denominatore scelgo al mio quoziente?
Prendo un singolo caso di macellazione e lo divido per il numero dei bingo bongo sbarcati in Italia. È rilevante o esce uno 0,0000000 anche li?
E se divido il caso per il numero di bingo bongo nel mondo? Ancora più diluito.
Quindi non esageriamo le cose in una direzione, ma nemmeno neghiamo alcuni trend culturali o di genere.
Perché di base, se Pamela MastroPietro viene ammazzata da un immigrato, è una tragedia pari a quella di Sara Campanella uccisa da un Italiano.
Per dirla come Trump: young, beautiful people must not die.
Per dirla come Berluskaiser: queste due avrebbero potuto concepire figli e contribuire a combattere il declino demografico della etnia italiana.
Visto quanto poco politically correct sono?
 
Alto