Scaroni:"San Siro, sono ottimista. Io neofita. Redbird...".

Djici

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
29,285
Reaction score
9,037
Mai compreso il suo ruolo, l'ho incontrato nel 2022 in aeroporto a Bergamo e ha viaggiato con me con volo Ryanair per Salonicco... Mi ricordo che aveva su la cover con scritto "presidente" sul telefono, a tinte rossonere :ROFLMAO: no sense

Avrà trovato la cover nel armadio che Kessie si era dimenticato di svuotare 😅
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
23,276
Reaction score
20,449
Scaroni presente ad un eventi:"Il mondo del calcio italiano è difficile, io sono un neofita al contrario di Marotta e Percassi. Ho avuto due proprietà, una che si è ritrovata il Milan dopo aver fatto un prestito a un personaggio pittoresco come Yonghong Li. Elliott ha gestito il Milan come un edge funder, ha messo un amministratore delegato che veniva dall’Arsenal e che conosceva il calcio. Mi hanno poi affiancato a lui come persona che conosce il calcio italiano. RedBird invece il Milan lo ha cercato, inserendolo all’interno di una strategia di investimenti nel mondo dello sport. Ci danno un contributo di competenze che non avevamo, all’interno di una logica che pensa che il calcio europeo possa evolvere verso un modello americano. Non so se evolverà in questo modo, pensando ad esempio al basket dove non ci sono retrocessioni e un tetto salariale".

"Lo stadio? Faccio un flash sulla situazione stadio, oggi stiamo valutando l’ipotesi del 2018, ovvero costruire un nuovo stadio a San Siro affianco al Meazza. Costruito questo stadio possiamo trasformare il Meazza per fare una serie di attività sportive e commerciali come albergo, centro commerciale, sede e museo di Milan e Inter, creando obbligatoriamente lo stadio più bello d’Europa. Se Milan e Inter fanno uno stadio nel 2030 deve essere il più bello del mondo. Non è San Siro iconico, sono Milan e Inter che hanno reso San Siro iconico. Siamo ben contenti di rimanere a San Siro, è ben collegata ed è casa nostra. Noi teniamo ben aperta la porta di San Donato, il percorso di San Siro è sempre difficile anche se resto ottimista".

"Le scommesse? Noi dobbiamo assolutamente cambiare la legge che ci impedisce di utilizzare il betting, non possiamo non avere benefici dal mondo delle scommesse. Sulla Serie A si muovono 35 miliardi di scommesse, che nessuna società italiana abbia vantaggi da questo è assurdo. In tutta Europa è concesso, in Italia no e credo che se una cosa viene concessa in tutta Europa e non in Italia vuol dire che in Italia si fanno cretinate. Questa scelta fu fatta dal governo cinque stelle ed è ora di cambiarla. Tutto il calcio italiano vive dalla Serie A, c’è stato un lungo percorso in FIGC dove magari non abbiamo ottenuto tutto quello che volevamo, ma abbiamo fatto passi avanti. Dai bisticci tra le Lega Serie A e la FIGC non vengono mai benefici per il calcio italiano”.

085939836-aac3a69a-1c6e-4df5-b297-d097a810bfd8.jpg

La crema della managerialità italiota.

Che paese di sudici.
 

7AlePato7

Senior Member
Registrato
3 Settembre 2012
Messaggi
26,012
Reaction score
14,874
Scaroni presente ad un eventi:"Il mondo del calcio italiano è difficile, io sono un neofita al contrario di Marotta e Percassi. Ho avuto due proprietà, una che si è ritrovata il Milan dopo aver fatto un prestito a un personaggio pittoresco come Yonghong Li. Elliott ha gestito il Milan come un edge funder, ha messo un amministratore delegato che veniva dall’Arsenal e che conosceva il calcio. Mi hanno poi affiancato a lui come persona che conosce il calcio italiano. RedBird invece il Milan lo ha cercato, inserendolo all’interno di una strategia di investimenti nel mondo dello sport. Ci danno un contributo di competenze che non avevamo, all’interno di una logica che pensa che il calcio europeo possa evolvere verso un modello americano. Non so se evolverà in questo modo, pensando ad esempio al basket dove non ci sono retrocessioni e un tetto salariale".

"Lo stadio? Faccio un flash sulla situazione stadio, oggi stiamo valutando l’ipotesi del 2018, ovvero costruire un nuovo stadio a San Siro affianco al Meazza. Costruito questo stadio possiamo trasformare il Meazza per fare una serie di attività sportive e commerciali come albergo, centro commerciale, sede e museo di Milan e Inter, creando obbligatoriamente lo stadio più bello d’Europa. Se Milan e Inter fanno uno stadio nel 2030 deve essere il più bello del mondo. Non è San Siro iconico, sono Milan e Inter che hanno reso San Siro iconico. Siamo ben contenti di rimanere a San Siro, è ben collegata ed è casa nostra. Noi teniamo ben aperta la porta di San Donato, il percorso di San Siro è sempre difficile anche se resto ottimista".

"Le scommesse? Noi dobbiamo assolutamente cambiare la legge che ci impedisce di utilizzare il betting, non possiamo non avere benefici dal mondo delle scommesse. Sulla Serie A si muovono 35 miliardi di scommesse, che nessuna società italiana abbia vantaggi da questo è assurdo. In tutta Europa è concesso, in Italia no e credo che se una cosa viene concessa in tutta Europa e non in Italia vuol dire che in Italia si fanno cretinate. Questa scelta fu fatta dal governo cinque stelle ed è ora di cambiarla. Tutto il calcio italiano vive dalla Serie A, c’è stato un lungo percorso in FIGC dove magari non abbiamo ottenuto tutto quello che volevamo, ma abbiamo fatto passi avanti. Dai bisticci tra le Lega Serie A e la FIGC non vengono mai benefici per il calcio italiano”.

085939836-aac3a69a-1c6e-4df5-b297-d097a810bfd8.jpg
Pagato per strafogarsi a pranzi e cene istituzionali dove non manca mai di sparare qualche idiozia dopo essersi tracannato 3 o 4 bicchieri di prosecco ("Leao lo impacchetto" cit. Scoreggioni) o per scroccare auto di lusso lautamente pagate dall'Ac Milan. Peggior presidente della storia del Milan, buono a nulla.
 
Alto