Il grosso problema del calcio di oggi, non solo in Italia, sono i procuratori e I SOLDI.
Guardate i percorsi di squadre come l'Atalanta, Leverkusen, Sporting Lisbona e dei loro calciatori e confrontateli con quelli di Milan, Juve, Manchester, Chelsea, PSG e ci metto dentro anche Real Madrid e City, pur venendo da vittorie nelle ultime stagioni.
Sarà un caso che praticamente tutti i calciatori che arrivano da realtà medio piccole spariscono quando arrivano in una grande?
La grossa differenza a mio parere la fanno gli stipendi.
Gli stipendi delle grandi squadre sono talmente sproporzionati che fanno smettere i giocatori di essere sportivi.
Fino a 10/15 anni fa l'approdo in una grande squadra era un obiettivo SPORTIVO (chi si ricorda le storie dei giocatori del Milan di Ancelotti che firmavano in bianco, Gattuso che pensa di smettere dopo Istanbul, etc), il lauto contratto era una conseguenza del tuo essere un ottimo giocatore di calcio.
Oggi già a 18/20 anni l'obiettivo è ECONOMICO.
Le grandi fanno schifo e hanno fame di fenomeni e personaggi che le facciano svoltare.
Basta fare una stagione discreta a livello di numeri e hai la possibilità di saltare la gavetta e mettere a posto la tua famiglia per generazioni. Endricks, Arda Guler, Mudryk, Zirkzee e company sono solo alcuni esempi.
Questo porta ad una grande differenza, l'obiettivo sportivo è solo all'inizio quando vieni acquistato da una grande squadra, sai che dovrai allenarti duramente per raggiungerlo, focalizzandoti sulla tua vita da atleta.
L'obiettivo economico invece è raggiunto alla firma del contratto.
Magari stai andando a giocare in una squadra nel periodo peggiore della sua storia, le prossime 5 stagioni potrai fare record negativi, non vincere niente, ma non te ne frega un ca22o perché alla fine hai uno stipendio che è talmente spropositato che non trovi gli stimoli giusti per impegnarti al massimo.
Noi conosciamo bene gli esempi di Donnarumma e il più recente Camarda e del suo entourage che vanno a battere cassa in Porsche.
In questi giorni leggo di Theo, delle ca22ate che continua a fare fuori dal campo e gente che lo difende dicendo che è sempre stato così, che lui inizia a giocare a gennaio.
E nel frattempo si prova a rinnovare, magari a 6/7 milioni all'anno.
Quindi esattamente perché lui dovrebbe fare il professionista e impegnarsi al 100% per 10 mesi all'anno?
Ecco in questo scenario dove le grandi potenze buttano soldi creando squadre di influencer, rapper, ballerini, modelli, drogati e ubriaconi ci sono alcune squadre che hanno scelto la via del gioco, dell'atletismo, della programmazione e della tattica ed ecco l'Atalanta che vince l'Europa League, che andrà agli ottavi di Champions ed è in lotta per lo scudetto.