Il Conclave: notizie, curiosità, storia

7vinte

Senior Member
Registrato
3 Agosto 2017
Messaggi
12,448
Reaction score
1,868
La Chiesa si trova a vivere il delicato momento della Sede Vacante, in attesa del Conclave. L'elezione del Nuovo Pontefice si tiene, in teoria, tra il 15 e 20 giorni dalla morte del Papa. Un Motu Proprio di Benedetto XVI del 2005 ha permesso di anticipare di un po'. La data più probabile è il 5 maggio, o il 6.
Al netto di quello che le malelingue possano pensare, nel Conclave non ci sarà politica, perché le differenze su quelle tra i Porporati sono poche. Al centro delle discussioni ci saranno davvero la questioni che la Chiesa dovrà affrontare nei prossimi anni oltre che, l'eredità che raccoglie da questo pontificato.
Liturgia, approccio, Dialogo, sono i temi che dividono i cardinali.
Al netto di una manciata di proporati, nessuno vuole mutare la Dottrina, ma il tema dell'approccio divide molto conservatori e progressisti.
Decisivo sarà anche il fattore geografico.
 

Toby rosso nero

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
46,971
Reaction score
32,073
La Chiesa si trova a vivere il delicato momento della Sede Vacante, in attesa del Conclave. L'elezione del Nuovo Pontefice si tiene, in teoria, tra il 15 e 20 giorni dalla morte del Papa. Un Motu Proprio di Benedetto XVI del 2005 ha permesso di anticipare di un po'. La data più probabile è il 5 maggio, o il 6.
Al netto di quello che le malelingue possano pensare, nel Conclave non ci sarà politica, perché le differenze su quelle tra i Porporati sono poche. Al centro delle discussioni ci saranno davvero la questioni che la Chiesa dovrà affrontare nei prossimi anni oltre che, l'eredità che raccoglie da questo pontificato.
Liturgia, approccio, Dialogo, sono i temi che dividono i cardinali.
Al netto di una manciata di proporati, nessuno vuole mutare la Dottrina, ma il tema dell'approccio divide molto conservatori e progressisti.
Decisivo sarà anche il fattore geografico.

Dissento dalla prefazione del topic, sarà SOLO politica.
Ma fa lo stesso :asd:
 

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
31,500
Reaction score
7,284
Preghiamo affinché non siano eletti Zuppi, Tagle, Hollerich.
La trollata peggiore sarebbe Zuppi + nome di Giovanni Paolo III :asd: .

A me sinceramente non frega, eleggeranno al 100% un corrotto, più che altro mi preoccupo dell'influenza che possa avere a livello globale.

Ma sono certo che non eleggeranno Zuppi e kompagni, in tempi Trumpiani.
 

7vinte

Senior Member
Registrato
3 Agosto 2017
Messaggi
12,448
Reaction score
1,868
Una visione molto pregiudiziale ed ingenua della Chiesa. Non ci sono "corrotti", e non sarà solo politica (se non nel nobile senso). Dovete imparare a guardare al mondo con meno pregiudizi da grillini.
 

7vinte

Senior Member
Registrato
3 Agosto 2017
Messaggi
12,448
Reaction score
1,868
Andando nel concreto e pregandovi con cuore ardente di evitare accuse di corruzione e di politicizzazione sconnesse dalla realtà ma fondate solo sul pregiudizio, da ora in poi vediamo di fare solo cronaca, anche per evitare di litigare. Su.
 

Marilson

Milano vende moda
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
8,794
Reaction score
4,382
Preghiamo affinché non siano eletti Zuppi, Tagle, Hollerich.

Zuppi per me ha poche carte, nel senso che non credo che ci possano essere piu' di un italiano favoriti. Tagle e' una possibilita', penso ci possa essere la tentazone di dare un papa all'asia. Realisticamente parlando, tuttavia, il prossimo papa penso potrebbe essere Parolin. Direi ha un buon 60-70% di possibilita' di farcela. Pizzaballa sarebbe straordinario come presa di posizione su quello che sta succedendo in medio oriente, ma e' forse troppo giovane.. con 60 anni di eta' potrebbe governare la chiesa per i prossimi 25 anni, quando altri cardinali attualmente viventi potrebbero voler ancora puntare al "top job" a breve. Fattore molto importante e' il numero di votazioni:

- Poche fumate nere, elezione rapida, cardinale eletto piu' giovane -> grande compattezza nel collegio cardinalizio e forte volonta' di avere una guida forte e duratura (Parolin e' il papabile, perche oltre 100 dei cardinali elettori sono stati ordinati da Papa Francesco e Parolin e' stato il suo numero 2)

- Molte fumate nere, dunque 4-5 votazioni, e cardinale piu' anziano (intorno agli 80 anni) -> grande divisione nel collegio, accordo finale temporaneo sul nome piu'condiviso, rimandando la partita di 5-6 anni. Non saprei fare un nome perche' non ho studiato bene la lista.
 
Alto