Edicola: rimonta del Diavolo. Como ribaltato. Il Milan non molla.

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
233,633
Reaction score
40,746
I quotidiani in edicola sulla vittoria del Milan contro il Como

GDS: rimonta del Diavolo. Il Como domina il primo tempo e va in vantaggio. Poi la reazione rossonera: Pulisic e Reijnders, più i cambi, spingono il Milan alla rimonta e a tenere viva l'idea della qualificazione nelle coppe. Da quando è arrivato Conceicao, solo il Bologna ha recuperato più punti da situazioni di svantaggio: 15 a 12. Ora i rossoneri sono a -5 dalla Juve (che gioca oggi con la Fiorentina). Crederci è doveroso.

CorSera: Milan, il solito remake. Anche col Como il copione di andare sotto e rimontare con Pulisic&Reijnders. Milan sempre nella parte del protagonista del thriller, dentro a una sceneggiatura che sta diventando ormai una saga, in una stagione rossonera che resta comunque un film triste e deludente, che molto difficilmente riserverà un happy end. La classifica, ad oggi, con 47 punti e settimo posto, resta un film horror.

Tuttosport: Diavolo all'inferno e ritorno. Il Como brilla a San Siro. Da Cunha segna e si vede annullare il raddoppio per un fuorigioco di millimetri, poi arriva la rimonta del Milan con Pulisic e Reijnders. Ancora una rimonta, la sesta da quando è arrivato al Milan. E se a Como, il 15 gennaio, il successo per 2-1 era stato siglato dai due giocatori più contestati dell’annata, Theo Hernandez e Leao, ieri lo stesso punteggio è stato agguantato grazie ai due elementi migliori della stagione, Pulisic e Reijnders. Sergio Conceiçao ha infilato la seconda vittoria consecutiva e ritrovato, in attesa delle gare di oggi, un settimo posto che profuma d’Europa, seppur per l’eventuale Conference ’25-26.

CorSport: il Milan dei soliti noti. Conceiçao batte Fabregas grazie a Reijnders e Pulisic, i calciatori che non tradiscono mai, e si rilancia: ora è 7° a -5 dal 4° posto e può approfittare degli scontri diretti Bologna-Lazio e Fiorentina-Juve. U n Milan sempre più specializzato nelle rimonte non ha fallito l’appuntamento con la vittoria contro il Como, ma lo ha fatto soff rendo tremendamente, come spesso è accaduto in stagione. Un altro match ribaltato dopo aver subito la rete dello svantaggio, e un primo tempo in cui la formazione di Cesc Fabregas ha dominato a San Siro, sfiorando più volte il colpo del raddoppio. Per la sesta volta da quando siede sulla panchina rossonera, Conceiçao ha ribaltato la situazione con i cambi e ha portato a casa tre punti che potrebbero rilanciare il Diavolo in ottica Europa League. Tuttavia le riflessioni sono sull’approccio alla partita e gli errori commessi nella prima frazione di gioco. Per l’undicesima volta da quando è arrivato a gennaio, la squadra allenata dal portoghese è andata sotto nel risultato, a testimonianza di un inizio gara spesso difettoso. Sotto accusa le scelte iniziali di Conceiçao, costretto quasi sempre a mettere mano alla formazione nella ripresa, salvato poi dalle prodezze di Reijnders e Pulisic, i giocatori di maggiore classe del Milan. I gol dell’olandese e dell’americano hanno condannato il Como al ko nonostante un primo tempo spavaldo.

In aggiornamento

202421410-16806737-991e-42be-8890-beb1b7fa7f99.jpg
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
233,633
Reaction score
40,746
CorSera: Milan, il solito remake. Anche col Como il copione di andare sotto e rimontare con Pulisic&Reijnders. Milan sempre nella parte del protagonista del thriller, dentro a una sceneggiatura che sta diventando ormai una saga, in una stagione rossonera che resta comunque un film triste e deludente, che molto difficilmente riserverà un happy end. La classifica, ad oggi, con 47 punti e settimo posto, resta un film horror.
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
233,633
Reaction score
40,746
Tuttosport: Diavolo all'inferno e ritorno. Il Como brilla a San Siro. Da Cunha segna e si vede annullare il raddoppio per un fuorigioco di millimetri, poi arriva la rimonta del Milan con Pulisic e Reijnders. Ancora una rimonta, la sesta da quando è arrivato al Milan. E se a Como, il 15 gennaio, il successo per 2-1 era stato siglato dai due giocatori più contestati dell’annata, Theo Hernandez e Leao, ieri lo stesso punteggio è stato agguantato grazie ai due elementi migliori della stagione, Pulisic e Reijnders. Sergio Conceiçao ha infilato la seconda vittoria consecutiva e ritrovato, in attesa delle gare di oggi, un settimo posto che profuma d’Europa, seppur per l’eventuale Conference ’25-26.
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
233,633
Reaction score
40,746
CorSport: il Milan dei soliti noti. Conceiçao batte Fabregas grazie a Reijnders e Pulisic, i calciatori che non tradiscono mai, e si rilancia: ora è 7° a -5 dal 4° posto e può approfittare degli scontri diretti Bologna-Lazio e Fiorentina-Juve. U n Milan sempre più specializzato nelle rimonte non ha fallito l’appuntamento con la vittoria contro il Como, ma lo ha fatto soff rendo tremendamente, come spesso è accaduto in stagione. Un altro match ribaltato dopo aver subito la rete dello svantaggio, e un primo tempo in cui la formazione di Cesc Fabregas ha dominato a San Siro, sfiorando più volte il colpo del raddoppio. Per la sesta volta da quando siede sulla panchina rossonera, Conceiçao ha ribaltato la situazione con i cambi e ha portato a casa tre punti che potrebbero rilanciare il Diavolo in ottica Europa League. Tuttavia le riflessioni sono sull’approccio alla partita e gli errori commessi nella prima frazione di gioco. Per l’undicesima volta da quando è arrivato a gennaio, la squadra allenata dal portoghese è andata sotto nel risultato, a testimonianza di un inizio gara spesso difettoso. Sotto accusa le scelte iniziali di Conceiçao, costretto quasi sempre a mettere mano alla formazione nella ripresa, salvato poi dalle prodezze di Reijnders e Pulisic, i giocatori di maggiore classe del Milan. I gol dell’olandese e dell’americano hanno condannato il Como al ko nonostante un primo tempo spavaldo.
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
233,633
Reaction score
40,746
I quotidiani in edicola sulla vittoria del Milan contro il Como

GDS: rimonta del Diavolo. Il Como domina il primo tempo e va in vantaggio. Poi la reazione rossonera: Pulisic e Reijnders, più i cambi, spingono il Milan alla rimonta e a tenere viva l'idea della qualificazione nelle coppe. Da quando è arrivato Conceicao, solo il Bologna ha recuperato più punti da situazioni di svantaggio: 15 a 12. Ora i rossoneri sono a -5 dalla Juve (che gioca oggi con la Fiorentina). Crederci è doveroso.

CorSera: Milan, il solito remake. Anche col Como il copione di andare sotto e rimontare con Pulisic&Reijnders. Milan sempre nella parte del protagonista del thriller, dentro a una sceneggiatura che sta diventando ormai una saga, in una stagione rossonera che resta comunque un film triste e deludente, che molto difficilmente riserverà un happy end. La classifica, ad oggi, con 47 punti e settimo posto, resta un film horror.

Tuttosport: Diavolo all'inferno e ritorno. Il Como brilla a San Siro. Da Cunha segna e si vede annullare il raddoppio per un fuorigioco di millimetri, poi arriva la rimonta del Milan con Pulisic e Reijnders. Ancora una rimonta, la sesta da quando è arrivato al Milan. E se a Como, il 15 gennaio, il successo per 2-1 era stato siglato dai due giocatori più contestati dell’annata, Theo Hernandez e Leao, ieri lo stesso punteggio è stato agguantato grazie ai due elementi migliori della stagione, Pulisic e Reijnders. Sergio Conceiçao ha infilato la seconda vittoria consecutiva e ritrovato, in attesa delle gare di oggi, un settimo posto che profuma d’Europa, seppur per l’eventuale Conference ’25-26.

CorSport: il Milan dei soliti noti. Conceiçao batte Fabregas grazie a Reijnders e Pulisic, i calciatori che non tradiscono mai, e si rilancia: ora è 7° a -5 dal 4° posto e può approfittare degli scontri diretti Bologna-Lazio e Fiorentina-Juve. U n Milan sempre più specializzato nelle rimonte non ha fallito l’appuntamento con la vittoria contro il Como, ma lo ha fatto soff rendo tremendamente, come spesso è accaduto in stagione. Un altro match ribaltato dopo aver subito la rete dello svantaggio, e un primo tempo in cui la formazione di Cesc Fabregas ha dominato a San Siro, sfiorando più volte il colpo del raddoppio. Per la sesta volta da quando siede sulla panchina rossonera, Conceiçao ha ribaltato la situazione con i cambi e ha portato a casa tre punti che potrebbero rilanciare il Diavolo in ottica Europa League. Tuttavia le riflessioni sono sull’approccio alla partita e gli errori commessi nella prima frazione di gioco. Per l’undicesima volta da quando è arrivato a gennaio, la squadra allenata dal portoghese è andata sotto nel risultato, a testimonianza di un inizio gara spesso difettoso. Sotto accusa le scelte iniziali di Conceiçao, costretto quasi sempre a mettere mano alla formazione nella ripresa, salvato poi dalle prodezze di Reijnders e Pulisic, i giocatori di maggiore classe del Milan. I gol dell’olandese e dell’americano hanno condannato il Como al ko nonostante un primo tempo spavaldo.


In aggiornamento
.
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
233,633
Reaction score
40,746
I quotidiani in edicola sulla vittoria del Milan contro il Como

GDS: rimonta del Diavolo. Il Como domina il primo tempo e va in vantaggio. Poi la reazione rossonera: Pulisic e Reijnders, più i cambi, spingono il Milan alla rimonta e a tenere viva l'idea della qualificazione nelle coppe. Da quando è arrivato Conceicao, solo il Bologna ha recuperato più punti da situazioni di svantaggio: 15 a 12. Ora i rossoneri sono a -5 dalla Juve (che gioca oggi con la Fiorentina). Crederci è doveroso.

CorSera: Milan, il solito remake. Anche col Como il copione di andare sotto e rimontare con Pulisic&Reijnders. Milan sempre nella parte del protagonista del thriller, dentro a una sceneggiatura che sta diventando ormai una saga, in una stagione rossonera che resta comunque un film triste e deludente, che molto difficilmente riserverà un happy end. La classifica, ad oggi, con 47 punti e settimo posto, resta un film horror.

Tuttosport: Diavolo all'inferno e ritorno. Il Como brilla a San Siro. Da Cunha segna e si vede annullare il raddoppio per un fuorigioco di millimetri, poi arriva la rimonta del Milan con Pulisic e Reijnders. Ancora una rimonta, la sesta da quando è arrivato al Milan. E se a Como, il 15 gennaio, il successo per 2-1 era stato siglato dai due giocatori più contestati dell’annata, Theo Hernandez e Leao, ieri lo stesso punteggio è stato agguantato grazie ai due elementi migliori della stagione, Pulisic e Reijnders. Sergio Conceiçao ha infilato la seconda vittoria consecutiva e ritrovato, in attesa delle gare di oggi, un settimo posto che profuma d’Europa, seppur per l’eventuale Conference ’25-26.

CorSport: il Milan dei soliti noti. Conceiçao batte Fabregas grazie a Reijnders e Pulisic, i calciatori che non tradiscono mai, e si rilancia: ora è 7° a -5 dal 4° posto e può approfittare degli scontri diretti Bologna-Lazio e Fiorentina-Juve. U n Milan sempre più specializzato nelle rimonte non ha fallito l’appuntamento con la vittoria contro il Como, ma lo ha fatto soff rendo tremendamente, come spesso è accaduto in stagione. Un altro match ribaltato dopo aver subito la rete dello svantaggio, e un primo tempo in cui la formazione di Cesc Fabregas ha dominato a San Siro, sfiorando più volte il colpo del raddoppio. Per la sesta volta da quando siede sulla panchina rossonera, Conceiçao ha ribaltato la situazione con i cambi e ha portato a casa tre punti che potrebbero rilanciare il Diavolo in ottica Europa League. Tuttavia le riflessioni sono sull’approccio alla partita e gli errori commessi nella prima frazione di gioco. Per l’undicesima volta da quando è arrivato a gennaio, la squadra allenata dal portoghese è andata sotto nel risultato, a testimonianza di un inizio gara spesso difettoso. Sotto accusa le scelte iniziali di Conceiçao, costretto quasi sempre a mettere mano alla formazione nella ripresa, salvato poi dalle prodezze di Reijnders e Pulisic, i giocatori di maggiore classe del Milan. I gol dell’olandese e dell’americano hanno condannato il Como al ko nonostante un primo tempo spavaldo.


In aggiornamento
.
 
Alto