Bove carriera a rischio: DNA e miocardite. Si indaga.

Raryof

Senior Member
Registrato
24 Gennaio 2017
Messaggi
15,301
Reaction score
4,399
A quanto pare la miocardite di Bove risale al 2020. I vaccini sono arrivati nel 2021. Sarebbe ora di smetterla di sparare idiozie.
Anche se fosse (ma può benissimo essere) è stato geniale obbligarlo a fare il vaccino per giocare a calcio, a 18-19 ANNI.
 

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
30,656
Reaction score
6,838
Anche se fosse (ma può benissimo essere) è stato geniale obbligarlo a fare il vaccino per giocare a calcio, a 18-19 ANNI.
In sintesi, qualunque sia la versione c'è il marcio in ogni caso.

I debunker non hanno vie di fuga, ah si il classico "colpa dei no vax".
 

ROSSO NERO 70

Well-known member
Registrato
31 Agosto 2021
Messaggi
3,282
Reaction score
1,685
Bello straparlare senza avere contezza nè dell'argomento, nè dei fatti. Come forse qualcuno ricorderà, sono medico dello sport, e lavoro a Roma. Conosco bene il caso di Bove, che non è certo un unicum, ma si inserisce alla perfezione nel contesto di prevenzione cardiaca per cui ogni giorno lavoriamo. Un tema per molti aspetti ancora dibattuto e in via di sviluppo, motivo per cui esistono criteri e linee guida sui quali basarci per prendere le decisioni. Nel contempo, lavoriamo ogni giorno per migliorare la capacità di individuare i soggetti "a più alto rischio" di eventi come questo, ma si tratta essenzialmente, come si evince dall'espressione stessa, di un ragionamento complesso e con una significativa componente statistico-probabilistica. Il messaggio è semplicemente che il mondo là fuori è molto più complicato di come appare, e tagliarlo con l'accetta con ragionamenti semplicistici ed assolutistici non vi aiuterà a comprenderlo meglio (anzi). Solo una certezza vi posso dare: nessuno si è comprato nessun certificato medico dato che 1) qualora non lo sappiate, il medico certificatore in caso di eventi infausti è PENALMENTE responsabile, oltre alla responsabilità civile tutt'altro che banale (significa che se dovessi mai risarcire i familiari di un calciatore professionista deceduto, non mi basterebbero sei vite di lavoro per farlo); 2) conosco PERSONALMENTE i colleghi coinvolti, e posso mettere la mano sul fuoco sulla loro preparazione scientifica e sul fatto che hanno sempre agito nel migliore interesse dell'atleta.
si parla di una cicatrice pregressa certificata dai medici del careggi
capisci che se la notizia è vera la situazione possa suscitare qualche dubbio
 

Alfabri

Junior Member
Registrato
1 Settembre 2016
Messaggi
958
Reaction score
207
si parla di una cicatrice pregressa certificata dai medici del careggi
capisci che se la notizia è vera la situazione possa suscitare qualche dubbio
So benissimo di cosa si parla, dato che la letteratura sulle cosiddette "non-ischemic left ventricular scar", típicamente post-miocarditica é vasta ma con ancora parecchio margine di incertezza sulle conseguenze a lungo termine, anche in merito alla pratica sportiva. Se volete farvi un idea su come li gestiamo, vi basta leggere le attuali linee guida italiane per l'idoneità agonistica "COCIS 2023". Basta scriverlo su Google, sono gratuite, alla luce del sole (se riuscite a capirci qualcosa). Ci trovate pure il mio nome, tra gli autori. Buona lettura, poi ne riparliamo.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
65,410
Reaction score
32,648
Ho avuto pazienti in cura dal cardiologo(un luminare, non un fesso) che dopo parecchie visite si sono visti diagnosticare miocardite pregressa.
Nella lista pure 2 familiari.
Non erano uscite fuori nemmeno con l'eco cuore.
 

ROSSO NERO 70

Well-known member
Registrato
31 Agosto 2021
Messaggi
3,282
Reaction score
1,685
So benissimo di cosa si parla, dato che la letteratura sulle cosiddette "non-ischemic left ventricular scar", típicamente post-miocarditica é vasta ma con ancora parecchio margine di incertezza sulle conseguenze a lungo termine, anche in merito alla pratica sportiva. Se volete farvi un idea su come li gestiamo, vi basta leggere le attuali linee guida italiane per l'idoneità agonistica "COCIS 2023". Basta scriverlo su Google, sono gratuite, alla luce del sole (se riuscite a capirci qualcosa). Ci trovate pure il mio nome, tra gli autori. Buona lettura, poi ne riparliamo.
L importante è che ci capiate voi noi possiamo rimanere ignoranti
 

Jino

Senior Member
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
59,165
Reaction score
6,460
Ho avuto pazienti in cura dal cardiologo(un luminare, non un fesso) che dopo parecchie visite si sono visti diagnosticare miocardite pregressa.
Nella lista pure 2 familiari.
Non erano uscite fuori nemmeno con l'eco cuore.

Mio fratello dopo decenni di calcio è stato fermato con una ecocardiogramma, obbligatorio dopo aver fatto il covid per ottenere il via libera all'attività.... purtroppo i problemi al cuore spesso li trovano anche in là con il tempo....
 

Duncandg

Active member
Registrato
7 Gennaio 2016
Messaggi
222
Reaction score
119
Chissà perché certi rischi non vennero valutati quando per giocare in A dovevi farti iniettare.
Si può dire tutto e il contrario di tutto, però certi giornalai che parlano di miocardite contratta quando aveva preso il covid fanno davvero sorridere, se sei un soggetto a rischio (dichiarato semplice e quindi in grado di avere l'idoneità), da sportivo sano e giovane, una roba del genere per me ti ammazza e basta, soprattutto su situazioni poco chiare che non riesci a verificare in tempo.
La realtà è questa, al tempo della pandemia tanta gente era davvero poco lucida e hanno obbligato atleti sani e giovani a vaccinarsi a loro rischio e pericolo e su dinamiche del genere non c'è esperto che non tenga, sono logiche che superano il buon lavoro dei tuoi colleghi.
Il problema è che i teschi dall'armadio stanno venendo fuori ora, a Bove è andata bene che una roba del genere non gli sia venuta mentre era solo in casa, ma fortunatamente le tv ci hanno mangiato abbastanza.

Perdonami ma viene fatta troppa confusione.
In Italia abbiamo un protocollo sanitario che si applica in ogni ambito dalle visite ambulatoriali per le idoneità sportive alle terapie oncologiche. Ovviamente varia a seconda della necessità ma è universale, in qualsiasi ospedale o clinica sul territorio nazionale viene seguito.
Per cui non credo che un medico si prenda la responsabilità civile/penale/economica e se vogliamo anche quella deontologica perché in caso di problemi, e condanne, c’è anche la sospensione e l’espulsione dall’ordine di falsificare per soldi un certificato di idoneità sportiva.

il discorso dei vaccini è un po’ più complesso perché è stata fatta una comunicazione indegna da Speranza/Conte/Bassetti/Burioni dove gli ultimi due ne hanno approfittato per ingrassare il conto in banca. Ma le sperimentazioni e i test sugli RNA erano in corso da anni. Sugli obblighi vaccinali e’ ancora un discorso a parte, a militare, al corso ufficiali durante l’ inquadramento mi hanno fatto una puntura sul petto (obbligatoria) senza dirmi di cosa si trattasse (mi informai anni dopo, visto che per dieci anni non presi neanche un raffreddore)
 
Alto