Midjourney A.I. intelligenza artificiale, il futuro che avanza e l'arte che muore

Ragnet_7

Senior Member
Registrato
23 Maggio 2016
Messaggi
13,164
Reaction score
1,880
Il bot è uno strumento.

E questi lavori sono eccellenti tecnicamente, perché generati con CGI sofisticatissime. Non si sta dicendo che non sono belli. Ma non sono originali.

Tu non dare nessuna base dati con migliaia di immagini primitive da assemblare, e vediamo cosa è in grado di creare autonomamente.

non funziona così. Mi permetto perchè sono un Machine Learning engineer, è appunto l'AI è il mio lavoro.

Al modello in questione sono stati mostrati centinaia di migliaia di esempi in cui viene associata una descrizione testuale e una rappresentazione matematica dell'immagine di riferimento. Durante la fase di addestramento l'algoritmo impara ad ottimizzare una certa funzione di costo.

Il modello però impara a generalizzare. Significa che sarà in grado di produrre rappresentazioni mai viste. Se al modello scrivo "voglio un gatto astronauta sulla Luna", lui interpreta i concetti della frase, li capisce, e poi dal nulla inventa. Non troverai un'altra immagine uguale nel training set.

Per me questa è arte. E' uguale ad andare da un'artista e chiedergli disegnami un gatto sulla luna. Lui avrà una sua visione e ti farà il disegno basandosi sul suo stile.

Il modello ha imparato l'arte da migliaia di esempi, ma ora produce arte "nuova".

Non si accetta che sia una macchina a poterlo fare, ma sono anni che le AI fanno alcune cose meglio degli uomini. Guardate il documentario su Netlix in cui AlphaGo (l'AI di OpenAI) ha stracciato senza ritegno il più grande campione mondiale di Go con umiliazione.
 

Alkampfer

Junior Member
Registrato
8 Settembre 2012
Messaggi
3,165
Reaction score
2,238
non funziona così. Mi permetto perchè sono un Machine Learning engineer, è appunto l'AI è il mio lavoro.

Al modello in questione sono stati mostrati centinaia di migliaia di esempi in cui viene associata una descrizione testuale e una rappresentazione matematica dell'immagine di riferimento. Durante la fase di addestramento l'algoritmo impara ad ottimizzare una certa funzione di costo.

Il modello però impara a generalizzare. Significa che sarà in grado di produrre rappresentazioni mai viste. Se al modello scrivo "voglio un gatto astronauta sulla Luna", lui interpreta i concetti della frase, li capisce, e poi dal nulla inventa. Non troverai un'altra immagine uguale nel training set.

Per me questa è arte. E' uguale ad andare da un'artista e chiedergli disegnami un gatto sulla luna. Lui avrà una sua visione e ti farà il disegno basandosi sul suo stile.

Il modello ha imparato l'arte da migliaia di esempi, ma ora produce arte "nuova".

Non si accetta che sia una macchina a poterlo fare, ma sono anni che le AI fanno alcune cose meglio degli uomini. Guardate il documentario su Netlix in cui AlphaGo (l'AI di OpenAI) ha stracciato senza ritegno il più grande campione mondiale di Go con umiliazione.
questa deriva transumana è la cosa che piu mi fa schifo.
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
21,520
Reaction score
16,700
non funziona così. Mi permetto perchè sono un Machine Learning engineer, è appunto l'AI è il mio lavoro.

Al modello in questione sono stati mostrati centinaia di migliaia di esempi in cui viene associata una descrizione testuale e una rappresentazione matematica dell'immagine di riferimento. Durante la fase di addestramento l'algoritmo impara ad ottimizzare una certa funzione di costo.

Il modello però impara a generalizzare. Significa che sarà in grado di produrre rappresentazioni mai viste. Se al modello scrivo "voglio un gatto astronauta sulla Luna", lui interpreta i concetti della frase, li capisce, e poi dal nulla inventa. Non troverai un'altra immagine uguale nel training set.

Per me questa è arte. E' uguale ad andare da un'artista e chiedergli disegnami un gatto sulla luna. Lui avrà una sua visione e ti farà il disegno basandosi sul suo stile.

Il modello ha imparato l'arte da migliaia di esempi, ma ora produce arte "nuova".

Non si accetta che sia una macchina a poterlo fare, ma sono anni che le AI fanno alcune cose meglio degli uomini. Guardate il documentario su Netlix in cui AlphaGo (l'AI di OpenAI) ha stracciato senza ritegno il più grande campione mondiale di Go con umiliazione.

Mi permetto anch'io, perché sono un'informatico e ho una minima conoscenza delle reti neurali artificiali e altri argomenti di AI. Ho cominciato da ragazzino con il LISP, per la cronaca.

Sicuramente è un modello che per ora approssima abbastanza bene certi processi della mente umana. Nessuno mette in dubbio che abbia potenziale e i risultati siano sorprendenti.

Deve comunque essere trainato, di per sé non concepisce niente. Dal nulla, voglio dire.

Il punto che voglio sottolineare è che sono processi interamente deterministici. La base dati a disposizione esuberante li rende vaghi e flessibili a sufficienza dimodoché sembrano avere una certa creatività.

Ma credo che per ora la creatività "esplosiva" della mente umana è imbattibile. In certi campi può sicuramente fare meglio degli uomini, ma credo che siano esempi limitati ad attività estremamente razionali, come giocare a scacchi o sintetizzare algoritmi.

Poi riconosco che sono argomenti estremamente complessi, si entra nel campo della psicologia e roba ancora più pesante per certi versi.
 

Devil man

Well-known member
Registrato
6 Luglio 2017
Messaggi
6,647
Reaction score
2,955
Non si accetta che sia una macchina a poterlo fare, ma sono anni che le AI fanno alcune cose meglio degli uomini. Guardate il documentario su Netlix in cui AlphaGo (l'AI di OpenAI) ha stracciato senza ritegno il più grande campione mondiale di Go con umiliazione.
Però questo computer mimica gli artisti già in essere...ha in memoria non so quanti milioni di artisti. Dove attingere gli stili..
ti allego un estrapolato..

Nella colonna "Yes" vuol dire che l'AI ha imparato a copiare lo stile dell'artista...

lavori.jpg



Per farti un esempio... è come Space Jam ( non so se lo hai visto )

è come se un alieno arriva sulla terra ruba la tecnica di tutti gli artisti del pianeta...le fonde e crea arte nuova avendo l'abilita di 2000 di artisti dentro di se....VIVI E MORTI


E' illegale...
 
Ultima modifica:
Registrato
10 Marzo 2021
Messaggi
15,371
Reaction score
15,911
Tu hai iniziato adesso immagino, devi imparare ad utilizzare lo strumento (bot) come si dice in gergo sei un "Newb" devi essere più dettagliato possibile nelle descrizioni usare l'Upscaling e altro ancora..

Si,io diciamo che mi sono limitato a scrive /imagine ,poi sul prompt ho scritto 3-4 dettagli.
e poi mi fermo li .
 
Registrato
8 Febbraio 2019
Messaggi
16,800
Reaction score
9,036
non funziona così. Mi permetto perchè sono un Machine Learning engineer, è appunto l'AI è il mio lavoro.

Al modello in questione sono stati mostrati centinaia di migliaia di esempi in cui viene associata una descrizione testuale e una rappresentazione matematica dell'immagine di riferimento. Durante la fase di addestramento l'algoritmo impara ad ottimizzare una certa funzione di costo.

Il modello però impara a generalizzare. Significa che sarà in grado di produrre rappresentazioni mai viste. Se al modello scrivo "voglio un gatto astronauta sulla Luna", lui interpreta i concetti della frase, li capisce, e poi dal nulla inventa. Non troverai un'altra immagine uguale nel training set.

Per me questa è arte. E' uguale ad andare da un'artista e chiedergli disegnami un gatto sulla luna. Lui avrà una sua visione e ti farà il disegno basandosi sul suo stile.

Il modello ha imparato l'arte da migliaia di esempi, ma ora produce arte "nuova".

Non si accetta che sia una macchina a poterlo fare, ma sono anni che le AI fanno alcune cose meglio degli uomini. Guardate il documentario su Netlix in cui AlphaGo (l'AI di OpenAI) ha stracciato senza ritegno il più grande campione mondiale di Go con umiliazione.

purtroppo è difficile accettare per l'uomo che il nostro cervello carbon-based che non ha avuto sviluppi da 300 mila anni o giù di lì possa essere superato da un cervello silicon-based che cresce esponenzialmente ogni anno.
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
21,520
Reaction score
16,700
purtroppo è difficile accettare per l'uomo che il nostro cervello carbon-based che non ha avuto sviluppi da 300 mila anni o giù di lì possa essere superato da un cervello silicon-based che cresce esponenzialmente ogni anno.

Beh, il cervello carbon-based ha concepito la AI.

A mio parere, minimo non è inferiore in quanto a potenzialità. Sulla velocità, la precisione e la cruda capacità di memorizzazione, non discuto.

Il cervello carbon-based ha creato l'arte, quello silicon-based ha invece dovuto impararla con mezzi tecnici non accessibili all'uomo.
 
Alto
head>