Parigi: vertice europeo "anti Trump". Sanzioni, truppe, Merkel...

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Toby rosso nero

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
45,837
Reaction score
29,794
Al via il vertice straordinario convocato da Macron per concordare una risposta agli USA che ha escluso la UE dai trattati di pace per la guerra in Ucraina,
Incontri tra russi ed americani che inizieranno domani a Riad, con l'Ucraina che al momento non è stata invitata.
Presenti al vertice di Macron Germania, Regno Unito, Italia, Polonia, Spagna, Paesi Bassi e Danimarca, Von Der Lyen e Rutte.

Irritazione della Meloni per il format e la tempistica scelta da Macron. La Meloni ha fatto sapere di appoggiare in toto le durissime parole di Vance sul decadimento dei valori europei, e ha pensato di evitare la presenza fisica collegandosi da remoto. Ma alla fine ha ceduto e sarà presente.

Tra le opzioni sul tavolo nuove sanzioni, aumento della spesa per gli investimenti bellici in difesa dell'UE, l'invio di truppe di terra "peacekeeping" (caldeggiate da Londra e Francia) e l'idea di nominare Angela Merkel come unico rappresentante UE per trattare al tavolo di Russia e USA.

Tuona l'Ungheria: "I leader europei anti-Trump e sostenitori della guerra si sono riuniti oggi a Parigi per bloccare gli sforzi di pace in Ucraina. Il dialogo tra Trump e Putin offre la migliore speranza per porre fine alla guerra. A differenza di coloro che si vedono a Parigi, che hanno alimentato l'escalation per tre anni, noi sosteniamo gli sforzi di pace e i negoziati."

Trump: "La Russia è una macchina potente. Hanno sconfitto Hitler e Napoleone. Ma Putin mi ha detto che non vuole più andare avanti. Mi ha detto che non vuole tutta l'Ucraina. Abbiamo parlato tantissimo, per un'ora. Il mio intermediario per altre tre ore.
Zelensky dice che Putin attaccherà la NATO? Non sono affatto preoccupato."

La Russia nel frattempo "trolla" il vertice: "E' positivo se si riuniscono per discutere di come contare qualcosa per l'accordo di tregua. Attenderemo le loro dichiarazioni e poi le commenteremo. Da mesi parlavano di come continuare la guerra a qualsiasi costo, ora si vede che hanno cambiato idea."

E la Zakharova si scaglia ancora contro Mattarella: "Ci saranno conseguenze per le parole blasfeme e ignoranti del Presidente della Repubblica italiano"
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
34,243
Reaction score
11,830
Al via il vertice straordinario convocato da Macron per concordare una risposta agli USA che ha escluso la UE dai trattati di pace per la guerra in Ucraina,
Incontri tra russi ed americani che inizieranno domani a Riad, con l'Ucraina che al momento non è stata invitata.
Presenti al vertice di Macron Germania, Regno Unito, Italia, Polonia, Spagna, Paesi Bassi e Danimarca, Von Der Lyen e Rutte.

Irritazione della Meloni per il format e la tempistica scelta da Macron. La Meloni ha fatto sapere di appoggiare in toto le durissime parole di Vance sul decadimento dei valori europei, e ha pensato di evitare la presenza fisica collegandosi da remoto. Ma alla fine ha ceduto e sarà presente.

Tra le opzioni sul tavolo nuove sanzioni, aumento della spesa per gli investimenti bellici in difesa dell'UE, l'invio di truppe di terra "peacekeeping" (caldeggiate da Londra e Francia) e l'idea di nominare Angela Merkel come unico rappresentante UE per trattare al tavolo di Russia e USA.

Tuona l'Ungheria: "I leader europei anti-Trump e sostenitori della guerra si sono riuniti oggi a Parigi per bloccare gli sforzi di pace in Ucraina. Il dialogo tra Trump e Putin offre la migliore speranza per porre fine alla guerra. A differenza di coloro che si vedono a Parigi, che hanno alimentato l'escalation per tre anni, noi sosteniamo gli sforzi di pace e i negoziati."

Trump: "La Russia è una macchina potente. Hanno sconfitto Hitler e Napoleone. Ma Putin mi ha detto che non vuole più andare avanti. Mi ha detto che non vuole tutta l'Ucraina. Abbiamo parlato tantissimo, per un'ora. Il mio intermediario per altre tre ore.
Zelensky dice che Putin attaccherà la NATO? Non sono affatto preoccupato."

La Russia nel frattempo "trolla" il vertice: "E' positivo se si riuniscono per discutere di come contare qualcosa per l'accordo di tregua. Attenderemo le loro dichiarazioni e poi le commenteremo. Da mesi parlavano di come continuare la guerra a qualsiasi costo, ora si vede che hanno cambiato idea."

E la Zakharova si scaglia ancora contro Mattarella: "Ci saranno conseguenze per le parole blasfeme e ignoranti del Presidente della Repubblica italiano"
🍿

Purtroppo era vero che dopo il 2022 tutto sarebbe cambiato, anche se speravamo di sbagliarci.
 

Swaitak

Senior Member
Registrato
22 Aprile 2019
Messaggi
27,883
Reaction score
20,519
Al via il vertice straordinario convocato da Macron per concordare una risposta agli USA che ha escluso la UE dai trattati di pace per la guerra in Ucraina,
Incontri tra russi ed americani che inizieranno domani a Riad, con l'Ucraina che al momento non è stata invitata.
Presenti al vertice di Macron Germania, Regno Unito, Italia, Polonia, Spagna, Paesi Bassi e Danimarca, Von Der Lyen e Rutte.

Irritazione della Meloni per il format e la tempistica scelta da Macron. La Meloni ha fatto sapere di appoggiare in toto le durissime parole di Vance sul decadimento dei valori europei, e ha pensato di evitare la presenza fisica collegandosi da remoto. Ma alla fine ha ceduto e sarà presente.

Tra le opzioni sul tavolo nuove sanzioni, aumento della spesa per gli investimenti bellici in difesa dell'UE, l'invio di truppe di terra "peacekeeping" (caldeggiate da Londra e Francia) e l'idea di nominare Angela Merkel come unico rappresentante UE per trattare al tavolo di Russia e USA.

Tuona l'Ungheria: "I leader europei anti-Trump e sostenitori della guerra si sono riuniti oggi a Parigi per bloccare gli sforzi di pace in Ucraina. Il dialogo tra Trump e Putin offre la migliore speranza per porre fine alla guerra. A differenza di coloro che si vedono a Parigi, che hanno alimentato l'escalation per tre anni, noi sosteniamo gli sforzi di pace e i negoziati."

Trump: "La Russia è una macchina potente. Hanno sconfitto Hitler e Napoleone. Ma Putin mi ha detto che non vuole più andare avanti. Mi ha detto che non vuole tutta l'Ucraina. Abbiamo parlato tantissimo, per un'ora. Il mio intermediario per altre tre ore.
Zelensky dice che Putin attaccherà la NATO? Non sono affatto preoccupato."

La Russia nel frattempo "trolla" il vertice: "E' positivo se si riuniscono per discutere di come contare qualcosa per l'accordo di tregua. Attenderemo le loro dichiarazioni e poi le commenteremo. Da mesi parlavano di come continuare la guerra a qualsiasi costo, ora si vede che hanno cambiato idea."

E la Zakharova si scaglia ancora contro Mattarella: "Ci saranno conseguenze per le parole blasfeme e ignoranti del Presidente della Repubblica italiano"
Va a finire che Putin invade per davvero l'Europa , gli amerigani l'hanno già fatto.
Il continente di giggino
 

Mika

Senior Member
Registrato
29 Aprile 2017
Messaggi
15,774
Reaction score
8,406
Al via il vertice straordinario convocato da Macron per concordare una risposta agli USA che ha escluso la UE dai trattati di pace per la guerra in Ucraina,
Incontri tra russi ed americani che inizieranno domani a Riad, con l'Ucraina che al momento non è stata invitata.
Presenti al vertice di Macron Germania, Regno Unito, Italia, Polonia, Spagna, Paesi Bassi e Danimarca, Von Der Lyen e Rutte.

Irritazione della Meloni per il format e la tempistica scelta da Macron. La Meloni ha fatto sapere di appoggiare in toto le durissime parole di Vance sul decadimento dei valori europei, e ha pensato di evitare la presenza fisica collegandosi da remoto. Ma alla fine ha ceduto e sarà presente.

Tra le opzioni sul tavolo nuove sanzioni, aumento della spesa per gli investimenti bellici in difesa dell'UE, l'invio di truppe di terra "peacekeeping" (caldeggiate da Londra e Francia) e l'idea di nominare Angela Merkel come unico rappresentante UE per trattare al tavolo di Russia e USA.

Tuona l'Ungheria: "I leader europei anti-Trump e sostenitori della guerra si sono riuniti oggi a Parigi per bloccare gli sforzi di pace in Ucraina. Il dialogo tra Trump e Putin offre la migliore speranza per porre fine alla guerra. A differenza di coloro che si vedono a Parigi, che hanno alimentato l'escalation per tre anni, noi sosteniamo gli sforzi di pace e i negoziati."

Trump: "La Russia è una macchina potente. Hanno sconfitto Hitler e Napoleone. Ma Putin mi ha detto che non vuole più andare avanti. Mi ha detto che non vuole tutta l'Ucraina. Abbiamo parlato tantissimo, per un'ora. Il mio intermediario per altre tre ore.
Zelensky dice che Putin attaccherà la NATO? Non sono affatto preoccupato."

La Russia nel frattempo "trolla" il vertice: "E' positivo se si riuniscono per discutere di come contare qualcosa per l'accordo di tregua. Attenderemo le loro dichiarazioni e poi le commenteremo. Da mesi parlavano di come continuare la guerra a qualsiasi costo, ora si vede che hanno cambiato idea."

E la Zakharova si scaglia ancora contro Mattarella: "Ci saranno conseguenze per le parole blasfeme e ignoranti del Presidente della Repubblica italiano"
Quindi se ho capito bene noi andiamo la per andare contro le decisioni della UE (Macron)? Praticamente appoggiamo Trump.

Beh si, andare contro gli USA noi non ce lo possiamo permettere, e penso che anche chi è anti-governo qui dentro lo sa bene.

Dobbiamo scegliere se stare sotto gli USA, sotto la Russia o sotto al Cina. Perché noi indipendenti non possiamo esserlo per tutti i motivi che qui dentro sappiamo tutti: siamo un paese morto dal 1946.
 

bobbylukr

Well-known member
Registrato
22 Luglio 2022
Messaggi
4,462
Reaction score
3,949
Al via il vertice straordinario convocato da Macron per concordare una risposta agli USA che ha escluso la UE dai trattati di pace per la guerra in Ucraina,
Incontri tra russi ed americani che inizieranno domani a Riad, con l'Ucraina che al momento non è stata invitata.
Presenti al vertice di Macron Germania, Regno Unito, Italia, Polonia, Spagna, Paesi Bassi e Danimarca, Von Der Lyen e Rutte.

Irritazione della Meloni per il format e la tempistica scelta da Macron. La Meloni ha fatto sapere di appoggiare in toto le durissime parole di Vance sul decadimento dei valori europei, e ha pensato di evitare la presenza fisica collegandosi da remoto. Ma alla fine ha ceduto e sarà presente.

Tra le opzioni sul tavolo nuove sanzioni, aumento della spesa per gli investimenti bellici in difesa dell'UE, l'invio di truppe di terra "peacekeeping" (caldeggiate da Londra e Francia) e l'idea di nominare Angela Merkel come unico rappresentante UE per trattare al tavolo di Russia e USA.

Tuona l'Ungheria: "I leader europei anti-Trump e sostenitori della guerra si sono riuniti oggi a Parigi per bloccare gli sforzi di pace in Ucraina. Il dialogo tra Trump e Putin offre la migliore speranza per porre fine alla guerra. A differenza di coloro che si vedono a Parigi, che hanno alimentato l'escalation per tre anni, noi sosteniamo gli sforzi di pace e i negoziati."

Trump: "La Russia è una macchina potente. Hanno sconfitto Hitler e Napoleone. Ma Putin mi ha detto che non vuole più andare avanti. Mi ha detto che non vuole tutta l'Ucraina. Abbiamo parlato tantissimo, per un'ora. Il mio intermediario per altre tre ore.
Zelensky dice che Putin attaccherà la NATO? Non sono affatto preoccupato."

La Russia nel frattempo "trolla" il vertice: "E' positivo se si riuniscono per discutere di come contare qualcosa per l'accordo di tregua. Attenderemo le loro dichiarazioni e poi le commenteremo. Da mesi parlavano di come continuare la guerra a qualsiasi costo, ora si vede che hanno cambiato idea."

E la Zakharova si scaglia ancora contro Mattarella: "Ci saranno conseguenze per le parole blasfeme e ignoranti del Presidente della Repubblica italiano"
È pietoso dover andare a prendere la Merkel, una pensionata, perché nessuno di loro ha la minima credibilità internazionale e (motivo principale) nessuno vuole metterci la faccia in questa mega figura di melma mondiale in arrivo.
Il bello è che quelli di Bruxelles il giorno dopo l'accordo tra Russia e Usa si presenteranno al "lavoro" come se nulla fosse successo pronti alla prossima elezione...
 

Toby rosso nero

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
45,837
Reaction score
29,794
Quindi se ho capito bene noi andiamo la per andare contro le decisioni della UE (Macron)? Praticamente appoggiamo Trump.

Beh si, andare contro gli USA noi non ce lo possiamo permettere, e penso che anche chi è anti-governo qui dentro lo sa bene.

Dobbiamo scegliere se stare sotto gli USA, sotto la Russia o sotto al Cina. Perché noi indipendenti non possiamo esserlo per tutti i motivi che qui dentro sappiamo tutti: siamo un paese morto dal 1946.

La Meloni si è infilata in un cul de sac perchè si era sognata di fare da intermediario e Macron ha preso l'iniziativa da solito galletto megalomane, ma in un'altra direzione.
La Meloni appoggia in generale le idee di Trump, ma continua ad essere troppo legata dalla Von Der Lyen e da anni la Meloni ha scelto la linea "Ucraina ad ogni costo, anche sopra l'italia". E quindi non potrà mai essere un intermediario preso seriamente dagli USA e la Russia.

Quelli domani hanno escluso l'Ucraina dagli incontri preliminari... e hanno telefonato a Putin per tre ore prima di informare Zelensky con un whatsapp o una telefonata solo per aggiornarlo... non so se ci rendiamo conto :asd:
 

Mika

Senior Member
Registrato
29 Aprile 2017
Messaggi
15,774
Reaction score
8,406
La Meloni si è infilata in un cul de sac perchè si era sognata di fare da intermediario e Macron ha preso da solito galletto l'iniziativa, ma in un'altra direzione.
La Meloni appoggia in generale le idee di Trump, ma continua ad essere legata dalla Von Der Lyen da anni ha scelto la linea "Ucraina ad ogni costo, anche sopra l'italia". E quindi non potrà mai essere un intermediario preso seriamente dagli USA.

Quelli domani hanno escluso l'Ucraina dagli incontri preliminari... e hanno telefonato a Putin per tre ore prima di informare Zelensky con un whatsapp... non so se ci rendiamo conto :asd:
Ma è giusto che la UE viene tagliata fuori, abbiamo foraggiato sta guerra riducendoci all'osso andando dietro a Biden e alla sua Vice ancora più guerrafondaia di lui, tanto pagheremo noi cittadini europei.

Mi manca la CEE. Posso dirlo o mi prendete per pazzo? Ognuno si faceva la loro politica con la loro moneta nazionale e la CEE era solo un accordo di partnership economico europeo.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
34,243
Reaction score
11,830
Quindi se ho capito bene noi andiamo la per andare contro le decisioni della UE (Macron)? Praticamente appoggiamo Trump.

Beh si, andare contro gli USA noi non ce lo possiamo permettere, e penso che anche chi è anti-governo qui dentro lo sa bene.

Dobbiamo scegliere se stare sotto gli USA, sotto la Russia o sotto al Cina. Perché noi indipendenti non possiamo esserlo per tutti i motivi che qui dentro sappiamo tutti: siamo un paese morto dal 1946.
Meloni è nella popò.
Deve decidere con chi stare, ma a noi servono sia Usa che partner UE

Ripeto... 🍿
 

Mika

Senior Member
Registrato
29 Aprile 2017
Messaggi
15,774
Reaction score
8,406
Meloni è nella popò.
Deve decidere con chi stare, ma a noi servono sia Usa che partner UE

Ripeto... 🍿
e nel 2022 quando è scoppiata la guerra avevamo Draghi con il megagoverno PD-5stelle-FI-Lega mi pare quando abbiamo deciso di infilarci in questo caos...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto