ItalMilan con Ricci, Lucca, Orsolini, Coppola e co...

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
234,016
Reaction score
40,851
Tuttosport: attualmente ci sono solamente cinque giocatori italiani nella rosa del Milan, ovvero Sportiello, Gabbia, Florenzi, Terracciano e Sottil. Tolto Gabbia, tornato ora nelle rotazioni di Conceiçao, nessuno è titolare. E questo, alla lunga, si è rivelato un punto debole. Senza tornare all'era Berlusconi, anche la squadra campione d'Italia con Pioli aveva elementi italiani come punti di riferimento: Calabria, Tonali, Romagnoli, lo stesso Florenzi. Non è un mistero che il Milan, già da fi ne 2024, sia fortemente sulle tracce di Samuele Ricci. Il centrocampista a fi ne annata lascerà quasi sicuramente il Torino, il Milan è in pole, ma dovrà fare i conti con la richiesta di Cairo, 35-40 milioni. Non pochi per un club che, senza i proventi della Champions, dovrà effettuare un mercato probabilmente a saldo zero, dunque finanziando gli acquisti con determinate uscite (e il Milan ha diversi giocatori in prestito che potrebbero fruttare fra i 40 e i 60 milioni se i riscatti andranno in porto). Scritto ciò, Ricci rimane l'obiettivo numero uno non solo per il centrocampo, ma per l'intera campagna acquisti che non dovrebbe comunque rivoluzionare la rosa rossonera, ma solo rinforzarla. Negli altri reparti vengono seguiti Coppola del Verona per la difesa (dove piace molto anche Comuzzo, però più caro) e Lucca dell'Udinese per l'attacco, ma il suo costo - 30/35 milioni - potrebbe essere più alto dell'eventuale acquisto di Abraham dalla Roma (c'è in ballo Saelemaekers). Piace anche Caprile del Cagliari per la porta, qualora arrivasse un'inaspettata rottura con Maignan. I sogni? Orsolini del Bologna e Chiesa del Liverpool, ma in quel caso servirebbe un'uscita in attacco con Chukwueze e Okafor, quasi certamente di rientro da Napoli, indiziati principali


bb50e3a2-abec-4dfe-98b3-2f1856d4050c
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
234,016
Reaction score
40,851
Tuttosport: attualmente ci sono solamente cinque giocatori italiani nella rosa del Milan, ovvero Sportiello, Gabbia, Florenzi, Terracciano e Sottil. Tolto Gabbia, tornato ora nelle rotazioni di Conceiçao, nessuno è titolare. E questo, alla lunga, si è rivelato un punto debole. Senza tornare all'era Berlusconi, anche la squadra campione d'Italia con Pioli aveva elementi italiani come punti di riferimento: Calabria, Tonali, Romagnoli, lo stesso Florenzi. Non è un mistero che il Milan, già da fi ne 2024, sia fortemente sulle tracce di Samuele Ricci. Il centrocampista a fi ne annata lascerà quasi sicuramente il Torino, il Milan è in pole, ma dovrà fare i conti con la richiesta di Cairo, 35-40 milioni. Non pochi per un club che, senza i proventi della Champions, dovrà effettuare un mercato probabilmente a saldo zero, dunque finanziando gli acquisti con determinate uscite (e il Milan ha diversi giocatori in prestito che potrebbero fruttare fra i 40 e i 60 milioni se i riscatti andranno in porto). Scritto ciò, Ricci rimane l'obiettivo numero uno non solo per il centrocampo, ma per l'intera campagna acquisti che non dovrebbe comunque rivoluzionare la rosa rossonera, ma solo rinforzarla. Negli altri reparti vengono seguiti Coppola del Verona per la difesa (dove piace molto anche Comuzzo, però più caro) e Lucca dell'Udinese per l'attacco, ma il suo costo - 30/35 milioni - potrebbe essere più alto dell'eventuale acquisto di Abraham dalla Roma (c'è in ballo Saelemaekers). Piace anche Caprile del Cagliari per la porta, qualora arrivasse un'inaspettata rottura con Maignan. I sogni? Orsolini del Bologna e Chiesa del Liverpool, ma in quel caso servirebbe un'uscita in attacco con Chukwueze e Okafor, quasi certamente di rientro da Napoli, indiziati principali
.
 

Djici

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
29,847
Reaction score
9,627
Il sogno è Orsolini.
Questo la dice lunga su come siamo ridotti.
Sarebbe una riserva persino nella rosa attuale.
Ma al di là di tutti, analizziamo tutti i nomi uno per uno :

Caprile in porta dicono già che e solo se parte Maignan. Quindi e come a dire che e meno forte. Non e che vogliamo vendere il portiere titolare per potere fare spazio e prenderne un'altro più forte.

Comuzzo : non lo conosco abbastanza e quindi non voglio sbilanciarmi troppo. Ma mi piace come eventuale braccetto di destra del 343. Ma sarebbe un upgrade di Walker (che ancora non abbiamo visto in quel ruolo da noi)?

Coppola : non lo conosco abbastanza e quindi non mi sbilancio troppo. Ma mi sembra pure lui più un braccetto destro che un difensore centrale. Non so fino a che punto possa essere migliore di un Walker o un Tomori.

Mosquera non lo conosco abbastanza e non dico nulla.

Ricci mi piace molto. Ma per giocare nel 343 MAI E POI MAI DELLA VITA giocherei con la coppia Reijnders-Ricci.
E attualmente non mi priverei mai del olandese.
Quindi l'italiano non lo metterei titolare.
Discorso diverso in un 352.

Chiesa : buono se integro. Meglio di Okafor. Ma non di Leao.

Orsolini : buono. Migliore di Chukwu ma non di Pulisic.

Lucca : buono. Arma tattica importante. Meglio di Gimenez ma meno completo di Abraham.

Quindi alla fine, con questi nomi, non migliori l'undici titolare a parte forse con i 3 difensori che non ho inquadrato bene ancora e che tanto al massimo ne prendiamo 2.

Cioè sono tanti soldi spesi. Ma alla fine SE migliori nel undici titolare migliori comunque di poco eh.
Poi sicuramente migliori lo spirito di appartenenza, migliori le riserve... E tutto quello che volete.
 
Registrato
15 Luglio 2015
Messaggi
6,119
Reaction score
3,226
Posso suggerire che oltre ad essere italiani, che è cosa buona e giusta, mi piacerebbe anche che avessero un po' di testa? Non pretendo dei Pirlo, ma tanto per fare un esempio con Lucca e Orsolini siamo a livello di Balotelli.
 

Ragnet_7

Senior Member
Registrato
23 Maggio 2016
Messaggi
14,017
Reaction score
2,618
Tuttosport: attualmente ci sono solamente cinque giocatori italiani nella rosa del Milan, ovvero Sportiello, Gabbia, Florenzi, Terracciano e Sottil. Tolto Gabbia, tornato ora nelle rotazioni di Conceiçao, nessuno è titolare. E questo, alla lunga, si è rivelato un punto debole. Senza tornare all'era Berlusconi, anche la squadra campione d'Italia con Pioli aveva elementi italiani come punti di riferimento: Calabria, Tonali, Romagnoli, lo stesso Florenzi. Non è un mistero che il Milan, già da fi ne 2024, sia fortemente sulle tracce di Samuele Ricci. Il centrocampista a fi ne annata lascerà quasi sicuramente il Torino, il Milan è in pole, ma dovrà fare i conti con la richiesta di Cairo, 35-40 milioni. Non pochi per un club che, senza i proventi della Champions, dovrà effettuare un mercato probabilmente a saldo zero, dunque finanziando gli acquisti con determinate uscite (e il Milan ha diversi giocatori in prestito che potrebbero fruttare fra i 40 e i 60 milioni se i riscatti andranno in porto). Scritto ciò, Ricci rimane l'obiettivo numero uno non solo per il centrocampo, ma per l'intera campagna acquisti che non dovrebbe comunque rivoluzionare la rosa rossonera, ma solo rinforzarla. Negli altri reparti vengono seguiti Coppola del Verona per la difesa (dove piace molto anche Comuzzo, però più caro) e Lucca dell'Udinese per l'attacco, ma il suo costo - 30/35 milioni - potrebbe essere più alto dell'eventuale acquisto di Abraham dalla Roma (c'è in ballo Saelemaekers). Piace anche Caprile del Cagliari per la porta, qualora arrivasse un'inaspettata rottura con Maignan. I sogni? Orsolini del Bologna e Chiesa del Liverpool, ma in quel caso servirebbe un'uscita in attacco con Chukwueze e Okafor, quasi certamente di rientro da Napoli, indiziati principali


bb50e3a2-abec-4dfe-98b3-2f1856d4050c
Stanno preparando il terreno per la trasformazione definitiva in Lazio o Rometta
 

7AlePato7

Senior Member
Registrato
3 Settembre 2012
Messaggi
26,452
Reaction score
15,618
Tuttosport: attualmente ci sono solamente cinque giocatori italiani nella rosa del Milan, ovvero Sportiello, Gabbia, Florenzi, Terracciano e Sottil. Tolto Gabbia, tornato ora nelle rotazioni di Conceiçao, nessuno è titolare. E questo, alla lunga, si è rivelato un punto debole. Senza tornare all'era Berlusconi, anche la squadra campione d'Italia con Pioli aveva elementi italiani come punti di riferimento: Calabria, Tonali, Romagnoli, lo stesso Florenzi. Non è un mistero che il Milan, già da fi ne 2024, sia fortemente sulle tracce di Samuele Ricci. Il centrocampista a fi ne annata lascerà quasi sicuramente il Torino, il Milan è in pole, ma dovrà fare i conti con la richiesta di Cairo, 35-40 milioni. Non pochi per un club che, senza i proventi della Champions, dovrà effettuare un mercato probabilmente a saldo zero, dunque finanziando gli acquisti con determinate uscite (e il Milan ha diversi giocatori in prestito che potrebbero fruttare fra i 40 e i 60 milioni se i riscatti andranno in porto). Scritto ciò, Ricci rimane l'obiettivo numero uno non solo per il centrocampo, ma per l'intera campagna acquisti che non dovrebbe comunque rivoluzionare la rosa rossonera, ma solo rinforzarla. Negli altri reparti vengono seguiti Coppola del Verona per la difesa (dove piace molto anche Comuzzo, però più caro) e Lucca dell'Udinese per l'attacco, ma il suo costo - 30/35 milioni - potrebbe essere più alto dell'eventuale acquisto di Abraham dalla Roma (c'è in ballo Saelemaekers). Piace anche Caprile del Cagliari per la porta, qualora arrivasse un'inaspettata rottura con Maignan. I sogni? Orsolini del Bologna e Chiesa del Liverpool, ma in quel caso servirebbe un'uscita in attacco con Chukwueze e Okafor, quasi certamente di rientro da Napoli, indiziati principali


bb50e3a2-abec-4dfe-98b3-2f1856d4050c
Nomi roboanti, ora sí che si ragiona :troll:
 
Alto